Martedì 11 ottobre nel centro incontri di Piobesi Torinese si terrà la serata di presentazione dell’anno accademico 2022-2023 dell’Associazione Unitre; l’evento comprende anche uno spettacolo teatrale su Monna Lisa.
![piobesi torinese associazione presentazione serata spettacolo](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2022/10/Unitre-Piobesi-Torinese-1024x766.jpg)
Martedì 11 ottobre si terrà la serata inaugurale per l’anno accademico 2022-2023 dell’Associazione Unitre di Piobesi Torinese; l’evento sarà ospitato all’interno del centro incontri del paese, in via XXV Aprile 6.
Dopo la presentazione dei corsi e delle attività i soci dell’Associazione potranno assistere allo spettacolo teatrale “La vera storia di Monna Lisa, in arte: la Gioconda“, scritto e interpretato da Marina Mariotti. L’artista era già stata ospitata a Piobesi Torinese all’interno della pieve di san Giovanni ai Campi per lo spettacolo legato all’Inferno dantesco; durante la serata di presentazione dell’Unitre, invece, porterà sul palco una rappresentazione sulle figure di Monna Lisa e di Leonardo da Vinci.
“Leonardo da Vinci visto attraverso gli occhi della sua opera più celebre. Monna Lisa, nelle lunghe ore di posa per la realizzazione del suo ritratto, convive con il grande genio vinciano, talvolta divertendosi, talvolta annoiandosi, ma, tra una pennellata e l’altra, finirà col conoscere quell’uomo che la sta ritraendo, scoprendone aspetti, particolarità, caratteristiche -è la presentazione dello spettacolo di Marina Mariotti- Quasi senza accorgercene, saremo coinvolti anche noi spettatori nella vita di Leonardo, attraverso un inedito e divertente sguardo sull’esistenza e le opere di uno dei più grandi geni dell’umanità“.
Alla serata di presentazione dell’anno accademico dell’Unitre di Piobesi Torinese potranno partecipare esclusivamente i soci dell’Associazione; oltre all’inaugurazione del nuovo anno e all’esibizione teatrale i partecipanti saranno invitati anche al buffet preparato dal bar ristorante Il boccino d’oro, presente all’interno della bocciofila piobesina. Per avere maggiori informazioni sull’evento è possibile contattare i seguenti numeri di telefono: 392-1095286 e 335-6438898.