A Piobesi una nuova raccolta solidale per l’Ucraina

581

Il Comune di Piobesi Torinese, insieme al gruppo Caritas parrocchiale e alle Associazioni locali, ha organizzato una nuova raccolta solidale a sostegno dell’emergenza in Ucraina.

Il Comune di Piobesi Torinese, con le Associazioni locali e il gruppo Caritas parrocchiale, ha organizzato una nuova raccolta solidale a favore dell’Ucraina

Il Comune di Piobesi, insieme al gruppo Caritas parrocchiale e tutte le Associazioni locali, ha organizzato una nuova raccolta solidale a favore dell’Ucraina: procede così il sostegno al progetto “Uniti per l’Ucraina“, promosso dal Sermig di Torino.

La nuova raccolta solidale avrà inizio domani, lunedì 11 aprile, e durerà fino al venerdì successivo, il 15 aprile. Ci si potrà recare sempre nell’oratorio parrocchiale di Piobesi Torinese, in via Solferino, nei seguenti orari: al mattino dalle 9 alle 12; al pomeriggio dalle 15 alle 18, e infine anche in orario serale dalle 20 alle 22.

Gli organizzatori hanno anche aggiornato la lista del materiale da donare, diviso in tre macrogruppi: il materiale per l’igiene personale, quello sanitario e i beni alimentari.

Solidarietà con la popolazione ucraina, conclusa la missione carmagnolese

Con la fornitura di aiuti umanitari ai centri di accoglienza in Polonia e il trasporto in Italia di una famiglia ucraina si è conclusa la missione carmagnolese di solidarietà, condotta dal direttore Francesco Rasero e dall'attore Luca Chikovani grazie al supporto… Leggi tutto Solidarietà con la popolazione ucraina, conclusa la missione carmagnolese

Nel primo sono compresi saponette, dentifricio e spazzolini, detersivi e sapone per fare il bucato, shampoo e sapone liquido; ancora, assorbenti per donne, pannolini per bambini e pannoloni per anziani, e infine fazzoletti di carta.

Per materiale sanitario, invece, si intende siringhe, cotone, garze, cerotti e bendaggi, disinfettanti e alcool per il primo soccorso. É anche possibile consegnare stampelle, sedie a rotelle pieghevoli, tutori e farmaci da banco.

Per quanto riguarda i beni alimentari invece è possibile donare: pasta, riso, biscotti, grano saraceno, farina di diverso tipo e cibo in scatola (pesce, carne, legumi, verdura e frutta). Si possono anche donare legumi secchi, alimenti per bambini, zucchero, sale, olio, aceto, marmellate e cioccolato.

Tutto ciò che verrà raccolto dai volontari piobesini sarà poi consegnato alla sede del Sermig a Cumiana, il “Villaggio Globale”.

A Racconigi "Un'ora di silenzio per la pace" in Ucraina

Nella giornata di oggi, sabato 19 marzo, a Racconigi si terrà l'evento "Un'ora di silenzio per la pace", con l'obiettivo di sensibilizzare sul tema della guerra in Ucraina. Dopo la raccolta di beni di prima necessità della scorsa settimana, che… Leggi tutto A Racconigi "Un'ora di silenzio per la pace" in Ucraina