Si è svolto nei giorni scorsi a Moretta un incontro con il comandante della stazione locale dei Carabinieri, il maresciallo Frasca, per mettere in guardia i cittadini su furti e rapine.
Riportando esempi e fatti accaduti, il maresciallo ha elencato e spiegato in modo preciso ed esaustivo le casistiche dei furti e delle rapine che avvengono al giorno d’oggi.
“Seppur il nostro paese risulti poco soggetto a questi tipo di azioni bisogna comunque assumere atteggiamenti responsabili e prudenti -commentano dal Comune- È bene diffidare di tutti coloro che si presentano dichiarandosi addetti del gas, dell’acquedotto, dell’energia elettrica o carabinieri in borghese; il loro intento infatti potrebbe essere quello di entrare in casa per sottrarre oro o soldi”.
Continuano dal Comune: “È necessario fare attenzione anche quando ci si trova alla guida dell’automobile e si viene fermati con scuse diverse (lancio dell’uovo sul parabrezza,
specchietto rotto ecc): non bisogna cadere nella tentazione di risolvere in modo personale la questione, ma chiamare i carabinieri e l’assicurazione”.
Il maresciallo Frasca ha più volte ribadito che in tutti i casi in cui non si è tranquilli e si ha un sospetto è bene chiamare la stazione dei carabinieri o il 112.