A Lombriasco torna la Sagra dell’Anguilla

972

Dal 29 settembre al 3 ottobre è in programma nel Comune di Lombriasco la Sagra dell’anguilla organizzata dalla Pro Loco.

Lombriasco Sagra Anguilla
La manifestazione è organizzata dalla Pro Loco di Lombriasco

Torna a Lombriasco per la sua 10° edizione la Sagra dell’Anguilla, organizzata dalla Pro Loco, che prevede un vasto programma di appuntamenti per tutte le età.

La manifestazione vera e propria inizierà venerdì 29 settembre e sarà preceduta dalla 35° edizione della “Danza delle tenebre“, corsa podistica e camminata non competitiva, che si terrà mercoledì 27 settembre con ritrovo alle ore 18:30 e partenza alle ore 20; a seguire è previsto un pasta party al bocciodromo, dove avverrà anche la premiazione. Giovedì 28 settembre invece, alle ore 20:30, ci sarà una grande gara a scala 40 al Green Bar.

Pediatri Asl TO5: è ancora emergenza in sei Comuni

Il direttore generale dell'Asl TO5 conferma l'emergenza-pediatri in sei Comuni del territorio: Carignano, Piobesi, Pancalieri, Lombriasco, Osasio e Castagnole. Revocato invece lo "stato di carenza" a Carmagnola e Villastellone. L'emergenza-pediatri all'interno dell'Asl TO5 continua in sei Comuni -Carignano, Piobesi Torinese,… Leggi tutto Pediatri Asl TO5: è ancora emergenza in sei Comuni

La Sagra dell’Anguilla verrà inaugurata venerdì 29 settembre, alle ore 18, con l’intervento delle autorità. Alle 19 invece ci sarà l’apertura degli stand gastronomici. Questo è il menù che verrà offerto nel corso della sagra: anguille in carpione, anguilla fritte, acciughe verdi e rosse, carne cruda, agnolotti al ragù, porchetta alla piastra, calamari fritti, patatine fritte, formaggi e dolci. La serata si concluderà alle 21:30 con l’esibizione dell’orchestra Diego Zamboni.

A seguire, sabato 30 settembre, dalle 14:30 saranno proposti giochi in oratorio; dalle 16 invece in piazza Falcone e Borsellino verranno inaugurate le seguenti mostre: personale di pittura di Silvio Brizio, Enryhands ceramiche di Mana Erika e oggettistica di Maria Angela Valinotto. Sempre alle ore 16 in piazza Falcone e Borsellino partirà il giro per il paese con il trenino panoramico, alle 19 apriranno gli stand gastronomici e alle ore 20:30 il banco di beneficenza in oratorio. La serata si concluderà alle ore 22 con la musica dance dei Disco Inferno.

Domenica 1 ottobre, dalle ore 9, in via Ponte Cesare ci sarà il Mercatino dell’Antiquariato, Artigianato, prodotti enogastronomici e altro. Alle 15 animazione per bambini in piazza Falcone e Borsellino e alle 19 apriranno gli stand gastronomici. Ad allietare la serata dalle ore 21:30 ci sarà l’orchestra Federica Cocco.

Nuove assunzioni in Città metropolitana di Torino, disponibili 24 posti

C'è tempo fino al 9 ottobre per partecipare a due concorsi della Città metropolitana di Torino che prevedono assunzioni di istruttori e personale amministrativo. La Città metropolitana di Torino ha pubblicato due bandi di concorso per 24 nuove assunzioni. Sono… Leggi tutto Nuove assunzioni in Città metropolitana di Torino, disponibili 24 posti

Lunedì 2 ottobre, dalle 10:30, verrà proposta una gincana in bici e triciclo per i bambini
della scuola materna in collaborazione con l’associazione Bubu Settete. A seguire aperitivo offerto dalla Pro Loco. Alle 14:30 alla bocciofila si terrà una gara a scala 40, mentre alle 19 apriranno gli stand gastronomici. La giornata si concluderà alle 21:30 con La grande orchestra Matteo Tarantino.

La manifestazione si concluderà martedì 3 ottobre: alle 19 si apriranno gli stand gastronomici e alle 21:30 si esibirà l’orchestra “I Roeri“.

Per avere maggiori informazioni è possibile consultare la pagina facebook della Pro Loco di Lombriasco.

Lombriasco: imbrattati alcuni edifici con svastiche e altri simboli

Atti di vandalismo nel Comune di Lombriasco: alcuni edifici del paese sono stati imbrattati con svastiche e altri simboli. Il gesto è stato immediatamente denunciato alle forze dell'ordine. Nei giorni scorsi a Lombriasco sono stati disegnati su alcuni edifici del… Leggi tutto Lombriasco: imbrattati alcuni edifici con svastiche e altri simboli

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti