Martedì 25 luglio, nel giorno del 79° anniversario dell’incendio di Borgo Salsasio da parte dei nazifascisti, è in programma una commemorazione, con santa messa e deposizione di fiori alla lapide commemorativa.
![incendio di borgo salsasio carmagnola](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2022/07/incendio-borgo-salsasio-1944-carmagnola.jpg)
Anche quest’anno Salsasio ricorda l’incendio appiccato per rappresaglia dai nazifascisti, che il 25 luglio 1944 bruciarono oltre cento case del borgo, insieme con animali, oggetti cari, ricordi e sacrifici di una vita per decine di famiglie carmagnolesi.
A distanza di 79 anni dal tragico evento, proprio martedì 25 è in programma la cerimonia di commemorazione: alle 18 verrà celebrata la santa messa nella chiesa antica di via Torino 191, ricordando in particolare la figura dell’allora parroco, il canonico Giovanni Bella, che andò a intercedere con le truppe naziste per chiedere che venissero almeno risparmiate le vite dei cittadini innocenti.
Al termine della celebrazione religiosa, verrà deposto un mazzo di fiori alla lapide commemorativa e verrà impartita la benedizione sulla piazza antistante la chiesa, denominata appunto piazza XXV luglio in memoria dell’incendio della notte di San Giacomo.