Marcello Veneziani, filosofo e giornalista, sarà agli Antichi Bastioni di Carmagnola la sera di giovedì 24 aprile, ospite di Samsara. Ingresso libero.

Giovedì 24 aprile 2025, alle ore 21 nella struttura polifunzionale degli Antichi Bastioni di Carmagnola, si terrà il secondo evento di avvicinamento a Samsara 2025, che vedrà protagonista Marcello Veneziani.
Il filosofo e giornalista presenterà il suo ultimo libro, “Senza Eredi” (Marsilio Editori), intervistato dal giornalista Sebastiano Caputo. Una pubblicazione che parte dalle idee del passato di filosofi, artisti e politici per ragionare sul concetto di eredità.
“Non siamo eredi, non lasciamo eredi –sottolinea l’autore- Non ereditiamo niente da nessuno, non lasceremo eredità di niente a nessuno. È questa, per dirla in breve e in modo diretto e brutale, la fotografia della nostra condizione oggi”.
Veneziani è autore di vari saggi di filosofia, letteratura e cultura politica, tra cui “Dio Patria e famiglia”, “Di Padre in figlio – Elogio della tradizione”, “Lettera agli italiani” e “Scontenti”. Ha dedicato libri alla Rivoluzione conservatrice e alla cultura della destra, a Dante e Gentile.
Ha fondato e diretto riviste tra cui L’Italia Settimanale e Lo Stato. Ha scritto su vari quotidiani e settimanali: dal Corriere della Sera a La Repubblica, da Il Giornale a La Stampa, da Libero a Il Messaggero e Panorama; è commentatore della Rai.
Si definisce “pensatore irregolare ambulante” e rifiuta l’etichetta di “intellettuale di destra” «non perché smentisca quell’orientamento politico-culturale o me ne voglia chiamar fuori per ragioni di opportunità, ma perché vedo comprimere il tutto nella parte, e lo giudica uno riduttiva rappresentazione per inscenare il teatrino delle parti».
La sua presenza a Carmagnola rientra nell’ambito di “Samsara – Il ciclo delle idee”, un progetto sociale e culturale del Comune, sostenuto dall’Assessorato alle Politiche sociali della Regione Piemonte, ideato e promosso dall’Agenzia “Tra le linee”.
L’iniziativa pone al centro la Comunità e il valore del confronto intergenerazionale, con l’obiettivo di coinvolgere attivamente cittadini, associazioni, scuole e realtà del territorio in un percorso di crescita collettiva, formazione e partecipazione civica.
Proprio in occasione della presenza di Veneziani a Carmagnola verrà svelato il programma ufficiale del Festival che si terrà dal 20 al 22 giugno con numerosi ospiti e svariati panel, dedicati a temi, argomenti e toni diversi.
«Proseguire il percorso di Samsara con un ospite autorevole come Marcello Veneziani conferma la volontà di offrire alla Comunità occasioni di riflessione autentica e di confronto culturale di alto profilo -sottolineano la sindaca Ivana Gaveglio e il vicesindaco Alessandro Cammarata, assessore alla cultura- Il dialogo con autori e pensatori di rilievo nazionale è un’opportunità preziosa per arricchire il dibattito pubblico e far crescere la consapevolezza collettiva, in un momento storico che richiede strumenti nuovi per orientarsi nel presente e costruire il futuro».