A Carignano la presentazione del libro “Il palazzo dell’Arsenale di Torino”

441

Giovedì 6 giugno si terrà a Carignano la presentazione del libro “Il palazzo dell’Arsenale di -Torino – un progetto europeo”, del professor Edoardo Piccoli, con un ampio spazio dedicato a Pietro Maria Cantoregi.

Il progetto del Teatro Cantoregi di Carignano

Giovedì 6 giugno, alle ore 17:30, nella Sala del Consiglio del Comune di Carignano si terrà la presentazione del libro “Il palazzo dell’Arsenale di Torino – un progetto europeo”, un prezioso studio del professor Edoardo Piccoli e di altri ricercatori, con un ampio spazio dedicato all’architetto Pietro Maria Cantoregi.

Fino ad ora, il corpus dei disegni dell’architetto era poco noto persino agli addetti ai lavori; tra i suoi progetti, la pianta geometrica di un Teatro mai realizzato, come peraltro la maggior parte delle sue ideazioni. Il Fondo Tappi del Comune di Carignano conserva proprio questo prezioso documento: il Teatro, progettato per Carignano, non venne mai costruito nel Settecento, vedrà la luce nel XX secolo e proprio a Cantoregi sarà intitolato.

L'Istituto Bobbio di Carignano al concorso "I vini torinesi vanno a scuola"

Recentemente gli studenti della sezione alberghiera dell'Istituto Bobbio di Carignano hanno partecipato al concorso "I vini torinesi vanno a scuola". La sezione alberghiera dell’Istituto Norberto Bobbio di Carignano ha recentemente partecipato alla seconda edizione del concorso “I vini torinesi vanno a scuola”, organizzato… Leggi tutto L'Istituto Bobbio di Carignano al concorso "I vini torinesi vanno a scuola"

Paolo Castagno, Presidente di Progetto Cultura e Turismo Carignano, ha dichiarato: “Per noi è un onore annoverare tra i soci dell’Associazione il professor Piccoli, storico dell’Architettura del Politecnico e grande ricercatore, che è riuscito a far riemergere a tutto tondo la figura semisconosciuta di Cantoregi, calandola nel complesso mondo dell’Ancient Regime sabaudo.”

L’evento è stato organizzato dal Comune di Carignano, in collaborazione con l’Associazione Progetto Cultura e Turismo e con il patrocinio di “Fondazione 1563 – Programma di Studi sull’Età e la Cultura del Barocco“. L’ingresso è libero e gratuito; per maggiori informazioni è possibile contattare il numero 338-1452945.

Carignano, Albertino ha incontrato il vicesindaco metropolitano Suppo

Nei giorni scorsi il sindaco di Carignano Giorgio Albertino ha incontrato il vicesindaco della Città metropolitana di Torino Jacopo Suppo, per discutere di esigenze e criticità per quanto riguarda la viabilità del Comune. Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro… Leggi tutto Carignano, Albertino ha incontrato il vicesindaco metropolitano Suppo