A Caramagna Piemonte, l’Associazione CaraBiblioteca propone attività per la fine del mese e per settembre, a cominciare dalla proiezione del film “Onward”.
![](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2021/08/IMG_23ago2021210640.jpg)
Tornano le iniziative della biblioteca di Caramagna Piemonte, organizzate dall’Associazione CaraBiblioteca, a partire dalla proiezione del film di animazione “Onward“.
“L’Associazione è lieta di accogliere i concittadini al ritorno dalle vacanze, con il supporto del Centro Servizi Volontariato di Cuneo -commentano i membri- Vorremmo proporre questo ulteriore appuntamento di “Sere d’estate” sabato 28 agosto, alle 21:30, nel cortile delle scuole elementari“.
Non mancano le proposte per il mese di settembre, a partire da “Per fare un albero“, a cura del Sistema bibliotecario di Fossano. L’attività, rivolta ai bambini dai 3 agli 8 anni, si terrà mercoledì 1, alle 16, nel cortile della biblioteca. È necessario prenotare in biblioteca (lunedì 23 e 30 agosto, dalle 16:30 alle 18:30) oppure scrivendo all’indirizzo email carabiblioteca@gmail.com o sul gruppo Whatsapp “Il sentiero delle rane”.
È in programma il convegno “Luigi Ornato, un illustre sconosciuto nel Risorgimento italiano 1821“, in collaborazione con il Comune di Caramagna Piemonte e la Società Studi Storici di Cuneo. L’evento è previsto per sabato 11 settembre, alle ore 15:30, nel salone polivalente di piazza Boetti, inaugurato per l’occasione.
Giovedì 16 settembre, alle ore 16, ci sarà un nuovo appuntamento di “Leggo e Cammino” per ragazzi, con tema “Luigi Ornato e Caramagna dell’Ottocento”. In seguito, è prevista una visita alla tomba di Luigi Ornato.