A Cambiano la sfilata “Pedali di Carnevale”

90

A Cambiano arriva “Pedali di Carnevale”, la sfilata di biciclette decorate a tema carnevalesco, aperta a tutti e con iscrizione gratuita.

Domenica 16 febbraio alle ore 15 in piazza Giacomo Grosso la grande Festa di Carnevale in maschera con musica, divertimento e cioccolata calda

A Cambiano si avvicina l’iniziativa tanto attesa della “Pedali di Carnevale“, la sfilata di biciclette decorate in tema carnevalesco, che si terrà domenica 16 febbraio alle ore 15 nell’area pedonale di piazza Grosso e della piazzetta Spirito Santo, organizzata dalla Pro Loco Cambiano con il patrocinio del Comune di Cambiano.

Questo evento, che unisce creatività, arte e ingegno, promette divertimento e partecipazione per grandi e piccini.

Uno studio per riorganizzare il trasporto pubblico nel Chierese-Carmagnolese

Sindaci, imprenditori e Regione Piemonte si sono incontrati per lanciare il progetto di revisione del Trasporto Pubblico Locale nell'area Chierese-Carmagnolese «fondamentale per la competitività del territorio». Entra nella sua fase operativa lo studio promosso dal Gruppo Imprese Chieresi (GIC) per… Leggi tutto Uno studio per riorganizzare il trasporto pubblico nel Chierese-Carmagnolese

L’iniziativa è aperta a tutti: singoli e gruppi possono partecipare registrandosi il giorno dell’evento al punto di accoglienza. La partecipazione è gratuita e, per i minori di 18 anni, deve essere sottoscritta da un genitore o da un maggiorenne responsabile del gruppo.

I partecipanti dovranno vestirsi in maschera e addobbare le loro biciclette con colori vivaci, maschere, festoni e coriandoli. Le biciclette potranno eventualmente trainare carretti, ma non sono consentiti sistemi di propulsione o spinta, come motori elettrici o meccanici. È vietato l’uso di materiali fragili come ceramiche e vetro, nonché materiali dannosi per l’ambiente o pericolosi durante la sfilata.

A Cambiano l'iniziativa "Reciproca Cena" per sostenere le persone vulnerabili

Il Distretto del Cibo del Chierese-Carmagnolese organizza a Cambiano "Reciproca Cena", una serata per raccogliere fondi destinati a sostenere le persone vulnerabili. Il Distretto del Cibo del Chierese-Carmagnolese organizza "Reciproca Cena", un evento dedicato alla valorizzazione dei prodotti di eccellenza… Leggi tutto A Cambiano l'iniziativa "Reciproca Cena" per sostenere le persone vulnerabili

Prima della sfilata, ogni bicicletta sarà sottoposta a un’ispezione tecnica per garantire la sicurezza di tutti. Gli organizzatori si riservano il diritto di escludere dalla partecipazione biciclette ritenute non sicure. Inoltre, i partecipanti sono tenuti a mantenere un comportamento rispettoso verso gli altri, evitando qualsiasi atto che possa compromettere la sicurezza e l’armonia dell’evento.

Una giuria selezionata premierà i partecipanti in diverse categorie, tra cui il gruppo con il maggior numero di persone e biciclette, il miglior allestimento e il premio speciale della giuria. I premi saranno consegnati al termine della sfilata, aggiungendo un ulteriore elemento di emozione e competitività all’evento.

Durante la giornata saranno effettuate riprese fotografiche e video. Partecipando alla sfilata, si autorizza l’uso delle immagini per scopi promozionali o documentativi. In caso di maltempo o circostanze impreviste, l’evento potrebbe essere posticipato o annullato.

Nuovo ospedale a Cambiano, vecchie polemiche: Nicco difende la scelta regionale

Il villastellonese Davide Nicco, presidente del Consiglio regionale, respinge le rinnovate polemiche sollevate da alcuni sindaci al progetto del nuovo ospedale Asl TO5 a Cambiano: «fuori tempo massimo, indietro non si torna». Il parere dei sindaci a favore di Cambiano… Leggi tutto Nuovo ospedale a Cambiano, vecchie polemiche: Nicco difende la scelta regionale