A Cambiano la 47esima Sagra del Pomodoro Costoluto

514

Il comune di Cambiano e la Pro Loco hanno organizzato numerose iniziative in occasione della 47esima edizione della Sagra del Pomodoro Costoluto, prodotto tipico d’eccellenza.

La Sagra, dedicata al pomodoro costoluto, è arrivata alla sua 47esima edizione

Domenica 1° settembre il comune di Cambiano ospiterà la 47° edizione della Sagra del Pomodoro Costoluto, evento imperdibile organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune.

Le celebrazioni per la sagra iniziano sabato 31 agosto dalle ore 19:30 all’Area Pro Loco, con una cena a base di frittura di pesce, seguita da una serata musicale con la DiscoInferno Band e l’ospite della serata LURY.

Dalle ore 10 di domenica nel centro storico sarà allestito il mercato ortofrutticolo e degli hobbisti, così da permettere a tutti i visitatori di acquistare e scoprire i prodotti tipici del territorio.

Procede l’aggiornamento dello studio di fattibilità della Gronda Est

Da settembre sono in programma sopralluoghi per definire i dettagli dello studio di fattibilità della Gronda Est, un’infrastruttura che ha l'obiettivo di ridurre l’impatto del traffico pesante. Procede il lavoro di aggiornamento dello studio di fattibilità della Gronda Est, una… Leggi tutto Procede l’aggiornamento dello studio di fattibilità della Gronda Est

È in programma anche il percorso in bicicletta sulle strade della Blue Way piemontese, per apprezzare i paesaggi circostanti: il ritrovo è previsto alle ore 9:45 al parcheggio del cimitero di Cambiano, da qui si parte verso Riva presso Chieri, Chieri, Madonna della Scala e si ritornerà al punto di partenza. Il percorso durerà circa 2 ore, si percorreranno circa 23 km e ci saranno anche delle soste per permettere ai partecipanti di fare delle foto e delle degustazioni.

Per chi ama pedalare, c’è possibilità di anticipare la partenza alle ore 8:30, aggiungendo circa 18 km al percorso originale, dalla stazione ferroviaria di Trofarello sulla BlueWay Piemontese fino a Cambiano, punto di partenza del tour originale. L’evento prevede una quota di prenotazione di 5€, che verrà devoluta alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro – Candiolo.

Durante la giornata di domenica sarà inoltre possibile osservare auto e moto d’epoca, che verranno esposte, e degustare le bruschette preparate con il prodotto d’eccellenza (dalle 10:30 alle 12 e dalle 15:30 alle 17:30). Ci saranno inoltre molti giochi organizzati per i bambini, in modo da assicurare l’intrattenimento per grandi e piccoli.

Cambiano rinnova il legame con l’azienda Automobili Pininfarina

È sempre più forte il legame tra il Comune di Cambiano e l'azienda Automobili Pininfarina, eccellenza nella produzione di vetture. Una delegazione dell'Amministrazione comunale di Cambiano ha fatto visita ad Automobili Pininfarina, azienda con sede nella cittadina piemontese e rinomata… Leggi tutto Cambiano rinnova il legame con l’azienda Automobili Pininfarina

Tra le numerose iniziative dedicate al prodotto spicca la seconda edizione del premio “Costoluto d’Argilla”, un concorso nato l’anno scorso per promuovere le eccellenze agricole e alimentari che combinano innovazione tecnologica e tradizione, con un occhio di riguardo per l’ambiente e la salute. Il concorso è aperto a piccole aziende agricole, aziende di trasformazione alimentare e istituti scolastici del territorio della Collina Torinese e Chierese, del Pianalto e del Basso Monferrato, che adottano pratiche sostenibili e rispettose della biodiversità.

Verrà premiata l’azienda o l’istituto scolastico che presenterà la pratica produttiva sperimentata sul campo ritenuta più innovativa e creativa nelle categorie di riduzione del consumo idrico, rigenerazione del suolo, tutela della biodiversità o creazione di nuovi sistemi basati sull’Economia circolare.

La premiazione avverrà alle 17:45 in Piazza Spirito Santo e sarà preceduta dalla conferenza “Arido o allagato“: contraddizioni o facce della stessa medaglia?”, a cura di Mimma Lovisolo della fattoria Il Pozzo di Buttigliera d’Asti.

La giornata si concluderà con una deliziosa “Cena all’agnolotto” alle 19:30 all’Area Pro Loco, seguita da una serata musicale in compagnia dell’orchestra Marianna Lanteri.

Accordo con l'Inail per la costruzione del nuovo ospedale unico Asl TO5 a Cambiano

L'Asl TO5 ha approvato la convenzione con l'INAIL per la costruzione del nuovo ospedale unico a Cambiano, definendo le tempistiche di progettazione. Con una convenzione, approvata nei giorni scorsi dai vertici dell'Asl TO5, l'Azienda sanitaria ha dato il "via libera"… Leggi tutto Accordo con l'Inail per la costruzione del nuovo ospedale unico Asl TO5 a Cambiano

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti