A Cambiano inaugura la mostra “IlQuadrato.2”

544

Sabato 28 ottobre verrà inaugurata a Cambiano la mostra “IlQuadrato.2” per la rassegna d’arte “La lunga stagione dell’Arte cambianese”.

L’Associazione Incisori di Chieri esporrà le proprie opere nella mostra IlQuadrato.2 alla biblioteca civica di Cambiano

Sabato 28 ottobre, alle ore 15, nella sala conferenze della biblioteca Fratelli Angelo e Stefano Jacomuzzi di Cambiano verrà inaugurata la mostra “IlQuadrato.2” dell’Associazione Incisori Chieresi. L’iniziativa si inserisce all’interno della rassegna d’arte “La lunga stagione dell’arte cambianese”, a cura di Daniela Miron, con la collaborazione di Santina Barbera e della biblioteca civica.

L’Associazione Incisori Chieresi – con il nome “IlQuadrato.2” – si forma nel 2014 sull’orma di due realtà artistiche precedentemente nate sempre a Chieri; si tratta di “Il Laboratorio” di incisione, creato da Gianni Demo nel 1983, e la galleria “Il Quadrato”, aperta dal 1984 al 2013. Il Laboratorio si occupava di insegnare la tecnica del disegno e dell’acquaforte trasmettendo l’arte incisoria, mentre la galleria ha permesso le esposizioni di artisti importanti, come Nino Aimone, Francesco Casorati, Mauro Chesa, Gianfranco Ferroni e Giacomo Soffiantino.

La Petronas apre per la prima volta le porte al pubblico

L'azienda Petronas Lubricants Italy apre le porte al pubblico offrendo visite guidate al Global Research & Technology Centre di Santena e al museo aziendale Heritage Highlights. La società Petronas Lubricants Italy (PLI) aderisce a due importanti iniziative dedicate alle visite… Leggi tutto La Petronas apre per la prima volta le porte al pubblico

Con la scomparsa del fondatore del Laboratorio Gianni Demo, l’attività di insegnamento è proseguita grazie agli allievi e continua ancora nei locali di Vicolo Dei Macelli, nel centro storico di Chieri. L’Associazione “IlQuadrato.2” è nata nel 2014 anche grazie ad Anna Rosso, dapprima titolare della galleria Il Quadrato, e agli incisori ancora legati al Laboratorio, che hanno deciso di fondare una nuova realtà artistica per non disperdere quanto appreso e tramandato e continuare a diffondere l’attività.

La mostra si potrà visitare fino al 17 novembre negli orari di apertura della biblioteca civica.

Santena, Poirino e Cambiano tra i "Comuni Ricicloni" del 2023

Santena, Poirino e Cambiano sono stati premiati alla 30esima edizione di “Comuni Ricicloni”, lo storico dossier di Legambiente che fotografa l'impegno delle comunità nella raccolta differenziata. Anche quest'anno Legambiente ha reso disponibile la classifica dei "Comuni Ricicloni", il dossier che fa… Leggi tutto Santena, Poirino e Cambiano tra i "Comuni Ricicloni" del 2023

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti