A Cambiano e Pecetto diverse iniziative durante la Camminata dei ciliegi

418

Alcuni musei e laboratori di Cambiano e Pecetto hanno organizzato delle iniziative dedicate a grandi e piccoli durante il pomeriggio della Camminata Enogastronomica dei ciliegi in fiore, prevista per domenica 7 aprile.

Bambini nel ceraseto di Cambiano

Il Munlab Ecomuseo dell’argilla di Cambiano e la Ludocascina La Ciliegia e il laboratorio di Kikoceramica di Pecetto hanno organizzato alcune iniziative per grandi e piccoli, che si svolgeranno nel pomeriggio della Camminata Enogastronomica tra i Ciliegi in fiore di Pecetto Torinese, domenica 7 aprile.

Il Munlab propone la visita con laboratorio “Colorare con la terra -alla scoperta dell’argilla”, attività che rientra nel progetto “Disegniamo l’arte” di Abbonamento Musei, che ha per tema la natura. Sono previsti due turni di partenze, rispettivamente alle 15:45 e alle 17:30. L’iniziativa è dedicata a bambini e ragazzi dai 4 a 14 anni e prevede una passeggiata nel verde dell’oasi rinaturalizzata fino alla cava attiva per raccogliere l’argilla, la visita all’ecomuseo della fornace centenaria di Cambiano e un laboratorio creativo con l’argilla raccolta, matite colorate e la fantasia dei giovani partecipanti.

Tante iniziative al Munlab di Cambiano per la nuova apertura stagionale

Il Munlab Ecomuseo dell'Argilla di Cambiano ha organizzato diverse iniziative dedicate alle famiglie, a partire dal 24 marzo. Il Munlab – Ecomuseo dell’Argilla di Cambiano riapre con numerose iniziative, dedicate a grandi e piccoli, per la nuova stagione primaverile. Il… Leggi tutto Tante iniziative al Munlab di Cambiano per la nuova apertura stagionale

Il costo è di 3 euro per bambino, mentre per gli adulti si applicano le tariffe del museo. Per partecipare è necessario prenotare entro le 19 del 6 aprile, con sms o messaggio Whatsapp al numero 349-1396240 oppure via email all’indirizzo prenotazioni.munlab@gmail.com. In caso di pioggia si potrà comunque partecipare all’iniziativa, con percorso modificato al coperto che esclude la visita alla cava.

La Ludocascina La Ciliegia e il Gioanin di Pecetto invitano invece le famiglie alla “Festa della Terra”: alle 15:30 il padrone di casa “Gioanin Ceresa” accoglierà grandi e piccini per una curiosa passeggiata alla scoperta del territorio e della sua biodiversità, attraverso i suoi frutteti, orti e pendii.

Legambiente Piemonte ha premiato i Comuni virtuosi nella gestione dei rifiuti

Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta ha premiato gli Enti virtuosi nella gestione dei rifiuti: il Chierese è il miglior Consorzio, Poirino, Santena e Cambiano vincono il premio come Comuni "rifiuti free". Si è svolta la settima edizione dell'Ecoforum per l'economia… Leggi tutto Legambiente Piemonte ha premiato i Comuni virtuosi nella gestione dei rifiuti

Concluderà la giornata un laboratorio manuale, rivolto alle famiglie con bambini di età tra i 3 e i 10 anni, che permetterà ai partecipanti di portare a casa un ricordo e una buona merenda a km 0.  Il costo dell’attività è di 8 euro per i bambini e 5 euro per gli adulti, ma è previsto un pacchetto famiglia al prezzo di 20 euro per quattro componenti. Il laboratorio avrà luogo con un massimo di 40 partecipanti, ma in caso di pioggia l’iniziativa sarà purtroppo annullata.

La prenotazione è obbligatoria entro oggi, venerdì 5 aprile, con messaggio Whatsapp al numero 349-4935450.

Infine, nel laboratorio di ceramica Kiko alle 15:30 i partecipanti potranno partecipare all’iniziativa “Un tè dalla ceramista Kiko”, in cui si potrà scoprire la materia del ceramista, l’argilla, nelle diverse varietà presenti nel mondo e nel nostro territorio, e osservare come funziona il tornio, strumento che permette al ceramista di lavorare l’argilla molto più rapidamente delle tradizionali tecniche.

Il Munlab di Cambiano all'Expo di Doha 2023

Il Munlab Ecomuseo dell'Argilla di Cambiano partecipa nel Padiglione Italia alla prima Esposizione Internazionale di Orticoltura di Categoria A1, Doha Expo in Qatar. Il comune di Cambiano è entusiasta di comunicare la partecipazione del Munlab Ecomuseo dell’Argilla alla prima Esposizione… Leggi tutto Il Munlab di Cambiano all'Expo di Doha 2023

Inoltre, è prevista una coinvolgente attività in cui si potrà decorare una ciotola precedentemente fornita da Kiko con un’argilla locale come ingobbio, giocando con i pennelli e i segni sull’argilla ancora morbida. L’iniziativa si concluderà con una merenda offerta dal laboratorio, a base di tè freddo e biscotti, pensata per grandi e piccoli.

Il costo dell’attività è di 8 euro a partecipante e di 20 euro a nucleo familiare, e la durata è di 2 ore circa. Per chi vorrà decorare la ciotola da portare a casa, cruda oppure dopo la cottura, il costo è di 5 euro. La prenotazione è obbligatoria con email a info@kikoceramica.it o con messaggio o chiamata al numero 339-1351592, entro la sera di venerdì 5 aprile.

Al laboratorio possono accedere fino ad un massimo di 25 persone. In caso di pioggia l’iniziativa si farà comunque essendo tutto lo spazio del laboratorio al coperto.

Notizie gratis ogni giorno con il canale Whatsapp de "Il Carmagnolese"

Il 2024 de "Il Carmagnolese" si apre con una grande novità: il canale Whatsapp con le notizie gratuite del territorio, ogni giorno, direttamente sul proprio cellulare. “Il Carmagnolese” inaugura il 2024 presentando il proprio nuovo canale Whatsapp, uno strumento con… Leggi tutto Notizie gratis ogni giorno con il canale Whatsapp de "Il Carmagnolese"

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti