Nel corso della notte sono stati affissi duemila adesivi con sonetti a tema letterario nei portici di via Valobra a Carmagnola: ecco chi ha fatto il “blitz” e perché.
Insolito risveglio per gli abitanti del centro storico di Carmagnola: da stamattina, giovedì 1° giugno, i portici di Via Valobra e dintorni sono “invasi” da duemila adesivi con sonetti a tema letterario, riportanti ognuno un diverso brano della Letteratura classica e contemporanea, affissi nei pressi di negozi, spazi ed edifici pubblici.
Coloratissimi quadrati, ciascuno di formato 20×20 centimetri, i “sonetti” sono il modo che il Gruppo di Lettura Carmagnola ha scelto per lanciare l’imminente Festival letterario-pop “Letti di Notte” 2023 e i successivi appuntamenti con “Il libro del mercoledì” ma -anche e soprattutto- per festeggiare degnamente il “Mese della Cultura” carmagnolese, di cui entrambi gli eventi fanno parte.
Gli autori citati nei sonetti spaziano da Proust a Dickens, dalla Dickinson ad Alda Merini: «frasi per tutti i gusti, che spaziano dal romantico al cinico, dall’ermetico al buffo», commentano i promotori dell’insolito flash mob letterario.
Il lavoro di incollaggio notturno -ovviamente realizzato secondo quanto previsto dalla normativa- è stato svolto con il supporto dei ragazzi del Progetto NormalMente e dei loro animatori.
Ad affiancarli, anche le ballerine di Essenza Danza che, nel frattempo, hanno girato un misterioso video che verrà anch’esso usato per lanciare il Festival, in partenza martedì 6 giugno con ospite Serena Dandini. Qui tutti i partecipanti all’edizione 2023 della kermesse.
Il Gruppo di Lettura invita ora i carmagnolesi (e non) di ogni età a leggere quanti più brani possibile e, soprattutto, a fotograrsi con il proprio sonetto preferito, condividendo lo scatto sui social con l’hashtag #lettidinottecarmagnola.