Torna la Caccia al tesoro nelle Terre di Mezzo con l’associazione Octavia

688

Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla Caccia al tesoro nelle Terre di Mezzo, organizzata dall’associazione Octavia, prevista per domenica 18 giugno.

Caccia tesoro Octavia
I partecipanti, grazie d un percorso ad indizi potranno scoprire il territorio delle Terre di Mezzo

L’associazione Octavia, in collaborazione con l’Associazione Turismo in Langa, propone una nuova edizione della Caccia al tesoro nelle Terre di Mezzo, un’entusiasmante avventura dedicata a famiglie, amici e appassionati, per scoprire la storia, la cultura, l’arte e le tradizioni del territorio del saluzzese, attraverso prove di gioco e divertenti esperienze.

L’iniziativa si terrà domenica 18 giugno 2023 ed è possibile iscriversi sul sito di Turismo in Langa. Saranno coinvolti i Comuni dell’associazione Octavia: Cardè, Casalgrasso, Cavalleroleone, Faule, Manta, Moretta, Murello, Polonghera, Revello, Ruffia, Scarnafigi, Torre San Giorgio, Villafalletto, Villanova Solaro e Vottignasco.

Elisa Gariglio di Casalgrasso premiata al concorso fotografico di Octavia

Nei giorni scorsi sono stati nominati i vincitori della prima edizione del concorso fotografico promosso dall’associazione Octavia: tra i premiati la casalgrassese Elisa Gariglio. L'ala comunale di Polonghera ha ospitato nei giorni scorsi la premiazione del concorso fotografico "Genti e… Leggi tutto Elisa Gariglio di Casalgrasso premiata al concorso fotografico di Octavia

I partecipanti potranno godere del paesaggio (in modalità slow), spostandosi da una tappa all’altra. In ogni tappa, sarà prevista una visita guidata o narrata, alcuni assaggi, un’animazione e una divertente prova creativa per scoprire i tesori nascosti della pianura del Cuneese –fanno sapere dall’associazione- L’evento è realizzato con il contributo di Fondazione CRT, con il sostegno di Fondazione CRC e con il patrocinio del Distretto Diffuso Terre di Mezzo, di Confcommercio Savigliano e Confcommercio Saluzzo e Zona“.

Le squadre dovranno essere composte da un massimo di 5 persone; il costo dell’iniziativa è di 12 euro per gli adulti e 8 euro per i bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni. È previsto uno sconto speciale per le famiglie: 35 euro per 2 adulti e due bambini. Nella quota sono compresi: kit di gioco (1 x squadra), accesso all’applicazione del gioco, visite guidate, visite narrate ed esperienze e un premio di partecipazione a sorpresa.

L’evento si svolgerà anche in caso di pioggia.

Anche Polonghera e Faule partecipano a Spazzamondo

Sabato 27 maggio i Comuni di Polonghera e Faule parteciperanno all'iniziativa Spazzamondo, dedicata alla raccolta dei rifiuti abbandonati. Iscrizioni entro il 25 maggio. Sabato 27 maggio anche i cittadini di Polonghera e Faule potranno partecipare a Spazzamondo, una grande campagna… Leggi tutto Anche Polonghera e Faule partecipano a Spazzamondo