In occasione delle celebrazioni della liberazione del campo di concentramento di Mauthausen del 5 maggio, sono stati posizionati 3 Qr-Code sulle Panchine della Memoria a Poirino.
Nei giorni scorsi si è tenuta a Poirino la commemorazione della liberazione del campo di concentramento di Mauthausen, avvenuta il 5 maggio 1945. Durante la giornata sono stati posti 3 nuovi Qr-code sulle Panchine della Memoria, in presenza del Sindaco Angelita Mollto, Carla Griva, cittadina onoraria del Comune di Poirino e nipote di Giuseppe Griva (poirinese deportato nei campi di concentramento di Mauthausen e Gusen, che non fece mai ritorno), la Dirigente Scolastica Paola Catanzaro e la Direttrice dei Servizi Generali e Amministrativi Rinalda Dominici.
Polemiche attorno all'incontro "L'amore nelle sue forme ed espressioni – LGBTQ+, tra conoscenza e rispetto", organizzato a Poirino con relatore don Domenico Cravero dello scorso 20 aprile: Pro Vita attacca la parrocchia ma l'Arcivescovo di Torino la difende: "Nessuna propaganda".
Tutte le Panchine hanno ora un Qr-Code di approfondimento dedicato a quella specifica giornata commemorativa. In particolare, nel Qr-Code della Giornata di liberazione di Mauthausen si trovano link di approfondimento, una breve scheda biografica del poirinese Giuseppe Griva ed il testo del Giuramento di Mauthausen.
Quest’ultimo è stato redatto in una manifestazione il 16 maggio 1945, in occasione del rimpatrio del primo contingente dei deportati, quello sovietico. Il giuramento è un impegno a ricordare le persone assassinate dal nazifascismo. Così recita la parte finale del documento: “Nel ricordo del sangue versato da tutti i popoli, nel ricordo dei milioni di fratelli assassinati dal nazifascismo, giuriamo di non abbandonare mai questa strada. Vogliamo erigere il più bel monumento che si possa dedicare ai soldati caduti per la libertà sulle basi sicure della comunità internazionale: il mondo degli uomini liberi!”.
Il Concorso di Poesia promosso dalla Città di Poirino è quest'anno alla sua XXVI edizione. Il Concorso è suddiviso in una sezione aperta a tutti e una dedicati ai ragazzi delle Scuole Primarie e Secondarie Torna… Leggi tutto Poirino, arriva la nuova edizione del Concorso di Poesia
L’assessore Pampaloni presenta un progetto innovativo di "spazzamento sociale" che unisce Igiene urbana e Politiche sociali, facendo anche risparmiare il Comune di Carmagnola.
Migliorare la...
Anche per l'edizione 2025 del Festival di Sanremo "Il Carmagnolese" sarà in Sala Stampa, a rappresentare il territorio: in programma contenuti esclusivi online e...
Un gruppo di residenti nel borgo di San Michele e San Grato, a Carmagnola, scrive in merito all'ipotesi dell'Amministrazione Gaveglio di attivare una ZTL...