Sono stati presentati gli 11 progetti con cui le scuole di Carmagnola partecipano alle elezioni del Consiglio comunale dei Ragazzi e delle Ragazze: le votazioni “junior” si terranno questa settimana.
![Consiglio Junior Carmagnola](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2023/05/consiglio-junior-carmagnola-giocabilità.jpg)
Si terranno questa settimana -giovedì 11 e venerdì 12 maggio- le elezioni per il rinnovo del Consiglio comunale dei Ragazzi e delle Ragazze di Carmagnola (CCRR), l’Assise civica “junior” che affianca l’Amministrazione nel progettare spazi e iniziative per i giovanissimi.
Nei giorni scorsi, intanto, sono stati resi pubblici, con una mostra, gli 11 progetti con cui altrettante classi delle elementari e delle medie hanno presentato la propria candidatura: gli otto che risulteranno più votati da parte degli studenti carmagnolesi permetteranno di eleggere i 16 membri del nuovo CCRR, otto maschi e otto femmine.
Si tratta di idee e proposte relative all’utilizzo di spazi pubblici a favore di bambini e ragazzi, con l’obiettivo di far “progettare” agli stessi potenziali utilizzatori le possibili future aree gioco cittadine.
![Consiglio Junior Carmagnola](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2023/05/consiglio-junior-carmagnola-angolo-delle-storie.jpg)
Sette le proposte provenienti da studenti e studentesse della scuola secondaria di primo grado di due Istituti comprensivi di Carmagnola.
C’è il “Parco Gioioso” ideato dalla 2B dell’IC2, un’area “per far divertire e trascorrere il tempo senza l’uso di apparecchi elettronici” e pensata per coinvolgere anche i più grandi, grazie alla presenza di attrezzi per l’attività fisica.
![](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2023/05/consiglio-junior-carmagnola-comunincontriamoci.jpg)
La 1A dell’IC3 propone invece di dare vita allo skate park “Comunincontriamoci” -accessibile anche con biciclette, pattini a rotelle e monopattini- affiancato da una zona relax con tavoli da ping pong, da creare nell’area di piazza Antichi Bastioni di fronte alla scuola.
Concettualmente simile il progetto della 2C dell’IC3: anche in questo caso il fulcro è un’area per lo skateboard (denominata “Sunny Funny Skate Park”), abbellita da murales, fontane e panchine, oltre ai cestini per la raccolta differenziata.
![Consiglio Junior Carmagnola](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2023/05/consiglio-junior-carmagnola-carrovigna.jpg)
Lo “Street Carma Theatrum” è l’idea della 1C dell’IC3: prima, corsi di teatro per ideare spettacoli ispirati ai libri della biblioteca cittadina; quindi, spettacoli in città, messi in scena nella stagione estiva nelle principali piazze carmagnolesi.
La 2D dell’IC3 mette insieme diverse proposte, accomunate dal progetto “Troviamoci – Più divertimento con Arte, Cultura e Sport”: dal rinnovamento dei campi da basket alla Vigna alla creazione di una pista per skateboard; da un’area per la lettura all’aperto all’aumento delle aree picnic, ma anche un locale per gli amanti del ballo e della musica.
![](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2023/05/consiglio-junior-carmagnola-parco-gioioso.jpg)
“Adventure Time – Divertiti con la Natura” è il tema della 2A dell’IC2: un insieme di book-crossing, tavolini, attrezzi ginnici e giochi, tutto all’aria aperta, da condividere con i coetanei.
Un plastico dà l’idea dell’“Angolo delle storie da leggere, creare, condividere e vivere” ideato dalla 2C dell’IC2, con un’area ad anfiteatro dedicata alla lettura individuale silenziosa, un’altra per la lettura ad alta voce e condivisa e uno “speakers’ corner” carmagnolese. Ma anche spazi in cui farsi venire idee e altri dedicati alle “vibrazioni”, per accompagnare il processo creativo al ritmo delle percussioni.
![](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2023/05/consiglio-junior-carmagnola-theatrum.jpg)
Quattro, invece, i progetti presentati dalle classi di scuola Primaria.
La 5A dell’IC1 presenta “Giocabilità”, un parco giochi inclusivo, in cui bambini e ragazzi disabili possono condividere gli spazi e le attività di svago con i loro coetanei, senza barriere architettoniche e con attrezzature ad hoc.
La 5B dell’IC1 ha ideato la “Carro-Vigna”, una maxi-carrucola che parte da un’apposita struttura sopraelevata installata presso un albero monumentale e permette di attraversare, divertendosi in sicurezza, una porzione del parco di Cascina Vigna, fino alla casetta della “Biblioteca sotto l’Albero“.
![](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2023/05/consiglio-junior-carmagnola-avventura-indiana.jpg)
La 5C dell’IC1 propone “Avventura indiana”, due strutture ideate ai nativi americani da installare nei giardinetti di via Silvio Pellico: altalene, spazi di arrampicata, capanne e liane, all’ombra di un maxi-totem dei pellerossa.
“Pronti a giocare” è infine lo slogan della 5C dell’IC3, che ha scelto di rappresentare facce tristi di bambini che diventano allegre grazie a nuovi giochi: dal pannello-tris al ponte tibetano, dall’altalena a bilico al triangolo di arrampicata.
![Consiglio Junior Carmagnola](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2023/05/consiglio-junior-carmagnola-pronti-a-giocare.jpg)
Fotografie di Francesco Rasero © Il Carmagnolese
Le immagini servono solamente a illustrare l’articolo e non comportano alcuna scelta o indicazione di voto da parte della Redazione