Carmagnola, ricorso area verde: il Comitato prende atto della sentenza del TAR

571

Il Comitato per la difesa dell’area verde di corso Roma, via Buonarroti e via Antonelli a Carmagnola scrive in merito alla sentenza del TAR che ha rigettato il loro ricorso.

sentenza ricorso tar area verde carmagnola comitato cittadini
L’area verde di corso Roma, a Carmagnola, oggetto della recente sentenza del TAR sul ricorso presentato da un Comitato di cittadini (foto di Francesco Rasero © Il Carmagnolese)

Dopo la sentenza del TAR Piemonte che ha respinto il ricorso contro la vendita e l’edificazione dell’area verde di corso Roma, via Buonarroti e via Antonelli a Carmagnola, il Comitato ci scrive:

Il Comitato per la difesa dell’area verde di corso Roma, via Buonarroti e via Antonelli prende atto della sentenza del T.A.R. Piemonte con la quale è stato rigettato il ricorso.

Respinto il ricorso contro il Comune di Carmagnola per l'area verde di corso Roma

Il TAR del Piemonte ha bocciato il ricorso del Comitato a difesa dell'area verde di corso Roma, che chiedeva al Comune di Carmagnola di rinunciare alla vendita del terreno dopo averlo reso edificabile. "Il ricorso è inammissibile e deve essere… Leggi tutto Respinto il ricorso contro il Comune di Carmagnola per l'area verde di corso Roma

Tutti i carmagnolesi sanno quanto i cittadini di questo quartiere siano affettivamente legati a quest’area che per più di quarant’anni hanno gestito e vissuto come luogo di socializzazione ed incontro per tutte le generazioni.

In questi lunghi anni abbiamo sperimentato con impegno, disponibilità e passione la gestione condivisa di un’area pubblica e speriamo di essere stati un esempio di partecipazione civica.

Carmagnola, protesta in corso Roma: "Non cementificate l'area verde"

Si è svolto ieri a Carmagnola un sit-in in corso Roma, indetto dal Comitato per la difesa dell'area verde all'angolo con le vie Buonarroti e Antonelli, a cui hanno aderito anche le associazioni ambientaliste e il Comitato Carmagnola Città Viva…. Leggi tutto Carmagnola, protesta in corso Roma: "Non cementificate l'area verde"

Non riusciamo ad accettare che, nonostante il nostro impegno, l’area sia stata considerata come uno spazio pubblico abbandonato e resa edificabile.

A Carmagnola è stato vergognosamente calpestato il senso civico proprio da coloro che avrebbero il compito di promuoverlo e tutelarlo.

Siamo perfettamente consci che quest’area è sempre stata allettante per molti, ma i diversi sindaci che si sono succeduti negli anni (a cominciare da Felice Giraudo nel lontano 1994) hanno sempre saputo tutelarla a beneficio dei cittadini.

Carmagnola: ricorso per l'area verde di corso Roma, il Comitato puntualizza

Il Comitato per la difesa dell’area verde di corso Roma, via Buonarroti e via Antonelli interviene sulla questione relativa al ricorso che, stando a quanto dichiarato dal sindaco di Carmagnola, Ivana Gaveglio, starebbe bloccando i lavori di riqualificazione del sagrato… Leggi tutto Carmagnola: ricorso per l'area verde di corso Roma, il Comitato puntualizza

Questa volta non è stato così: in controtendenza planetaria, mentre tutte le Amministrazioni stanno aumentando le superfici verdi per mitigare l’inquinamento atmosferico e contrastare il cambiamento climatico, gli amministratori carmagnolesi hanno scelto di non difendere un’area verde di quartiere.

Forse ritengono preferibile far incontrare le persone nei supermercati e far correre i bimbi tra un cellulare ed un tablet. O forse non hanno mai sperimentato di persona la bellezza di coltivare una pianta o tagliare l’erba nel prato pubblico davanti alla propria casa.

Inquinamento dell'aria a Carmagnola, pubblicati i nuovi dati

Città metropolitana di Torino e Arpa Piemonte hanno pubblicato l'anteprima del rapporto "Uno sguardo all'aria 2022" relativo all'inquinamento atmosferico, con i dati della stazione di monitoraggio di Carmagnola in piazza I Maggio. Peggiora il PM10; annunciata una nuova stretta sui… Leggi tutto Inquinamento dell'aria a Carmagnola, pubblicati i nuovi dati

Ciò che non possiamo sentir raccontare è che “la vendita di quest’area era necessaria per sostenere finanziariamente le spese di un’opera pubblica”: le storielle comiche si possono narrare ai bambini, non ai propri cittadini.

Consapevoli e orgogliosi di essersi spesi per sostenere a testa alta una battaglia di civiltà per la nostra città, i residenti ringraziano i tanti carmagnolesi che hanno manifestato il loro appoggio e supporto.

Gli amministratori si succedono nel tempo e ognuno verrà ricordato per le scelte che hanno reso più bella e vivibile la nostra città e non per la quantità di cemento che hanno contribuito a versare.

Carmagnola: ripartono i lavori per il nuovo sagrato della chiesa a San Bernardo

Nuovo sagrato a San Bernardo, il sindaco Gaveglio annuncia: "abbiamo deciso di andare avanti, nonostante i ricorsi". Al via le opere preparatorie per le demolizioni degli edifici. Una determina della Ripartizione tecnica pubblicata all'albo pretorio del Comune è il segnale… Leggi tutto Carmagnola: ripartono i lavori per il nuovo sagrato della chiesa a San Bernardo

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti