Domenica 23 aprile si svolgerà l’evento conclusivo della Mostra “Alfredo Billetto. Un inconscio dissolto”, dedicata all’artista torinese Alfredo Billetto: l’appuntamento sarà alle ore 17 alla Pinacoteca Civica Levis Sismonda di Racconigi.
Domenica 23 aprile a Racconigi si svolgerà l’evento conclusivo della mostra “Alfredo Billetto. Un inconscio dissolto”, l’importante rassegna dedicata all’artista torinese Alfredo Billetto (27 aprile 1932 – 9 dicembre 2022), e ad alcuni dei maestri, suoi amici e colleghi, con i quali condivise le esperienze espressive dell’ambiente culturale del Novecento torinese.
Alle ore 17, alla Pinacoteca Civica Levis Sismonda di Racconigi (P.zza Vittorio Emanuele II, n.15) il pubblico potrà visitare la rassegna, alla presenza del curatore Giuseppe Biasutti e del figlio dell’artista, Simone Billetto.
A seguire, alle ore 18, alla SOMS di via Carlo Costa 23, si terrà un public talk, dove interverranno il curatore Giuseppe Biasutti, la storica dell’arte e direttrice del Museo Mallè di Dronero, Ivana Mulatero, e il critico d’arte e giornalista Angelo Mistrangelo. I relatori presenteranno l’opera e la personalità artistica del Maestro Alfredo Billetto, offrendo riflessioni sul clima culturale artistico del Novecento torinese.