Asl TO5, mancano 23 medici di famiglia

1146

L’Asl TO5 mette nero su bianco la mancanza di 23 medici di medicina generale (di famiglia), di cui cinque nel territorio di Carmagnola-Villastellone.

Asl TO5 carenza medici di famiglia medicina generale
L’Asl TO5 denuncia una mancanza di 23 medici di famiglia, di cui cinque nell’ambito territoriale di Carmagnola e Villastellone [immagine di repertorio]
Allarme nell‘Asl TO5 per la mancanza di medici di medicina generale, ovvero i cosiddetti “medici di famiglia” e le “guardie mediche”. La carenza è stata messa nero su bianco da documenti pubblicati dall’Azienda Sanitaria al proprio albo pretorio.

In particolare, a oggi, mancano complessivamente 23 medici, così ripartiti per i vari ambiti territoriali in cui è suddivisa l’Asl TO5:

  • Carmagnola – Villastellone: 5 medici, di cui 3 per Carmagnola e 2 per Villastellone
  • Moncalieri – Trofarello – La Loggia: 5 medici
  • Chieri – Riva presso Chieri – Pecetto T.se – Pino T.se – Baldissero T.se – Pavarolo – Andezeno: 4 medici
  • Nichelino: 4 medici
  • Vinovo – None – Candiolo: 3 medici
  • Montaldo T.se – Moncucco – Mombello T.se – Moriondo T.se – Berzano S.P. – Albugnano – Passerano M.to – Pino d’Asti – Cerreto d’Asti – Arignano – Castelnuovo Don Bosco – Buttigliera d’Asti – Marentino: 2 medici
  • Carignano – Piobesi T.se – Pancalieri – Lombriasco – Osasio – Castagnole P.te: 1 medico

La Giunta Cirio propone ufficialmente Cambiano per costruire il nuovo ospedale dell'Asl TO5

La Giunta Cirio approva il progetto di realizzare a Cambiano il nuovo ospedale dell'Asl TO5, rimandando comunque al Consiglio regionale la decisione finale. Già pronti 202 milioni di euro dell'Inail per realizzare l'opera. "Si ritiene il sito di Cambiano la… Leggi tutto La Giunta Cirio propone ufficialmente Cambiano per costruire il nuovo ospedale dell'Asl TO5

L’Azienda Sanitaria ha iniziato ad adottare le misure necessarie per cercare di riempire i posti vacanti, compresa la richiesta ad alcuni medici prossimi alla pensione -tra cui il dottor Gonella, attivo nell’ambito carmagnolese- di trattenersi in servizio, sfruttando la deroga concessa dalle recenti disposizioni di legge in materia.

Il medico di medicina generale è un libero professionista convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale. Le due principali tipologie sono il medico di assistenza primaria (cosiddetto “medico di famiglia“) e il medico di continuità assistenziale (ancora oggi più conosciuto con il nome di guardia medica).

L'ex Dispensario di Carmagnola diventerà Casa di Comunità dell'Asl TO5

Grazie a 1,5 milioni di euro, in gran parte derivanti dai fondi europei del PNRR, l'ex Dispensario di Carmagnola, in via Avvocato Ferrero, sarà la futura Casa di Comunità, struttura socio-sanitaria di nuova concezione gestita dall'Asl TO5. Al via la… Leggi tutto L'ex Dispensario di Carmagnola diventerà Casa di Comunità dell'Asl TO5

La mancanza di queste figure sanitarie si aggiunge a quella di pediatri, già denunciata nei mesi scorsi da “Il Carmagnolese” su segnalazione di numerosi Comuni e da parte delle famiglie stesse dei piccoli pazienti.

Anche per fronteggiare questa situazione, l’Asl TO5 ha dichiarato di aver avviato le procedure di ricerca di nuovi medici per l’infanzia, oltre ad adottare un “piano di emergenza” per garantire almeno viste occasionali.

Asl TO5: un piano di emergenza per i Comuni del Carmagnolese rimasti senza pediatra

L'Asl TO5 ha comunicato che le famiglie residenti dei Comuni rimasti senza pediatra possono fare riferimento ad alcuni medici infantili presenti nei dintorni "per visite occasionali", in attesa di normalizzare la situazione di emergenza. Ecco tutti i nominativi e i… Leggi tutto Asl TO5: un piano di emergenza per i Comuni del Carmagnolese rimasti senza pediatra