Completato dalla Cooperativa Casa Insieme Quarta di Carmagnola un intervento di ristrutturazione che trasforma un vecchio condominio in un’abitazione priva di barriere architettoniche e un’alta attenzione alla sostenibilità (i.r.)
È stata inaugurata la scorsa settimana a Carmagnola, in via Cavour 28, una nuova palazzina eco-sostenibile e priva di barriere architettoniche, ristrutturata a cura della Cooperativa Casa Insieme Quarta.
“Si tratta di otto alloggi, che si aggiungono alle centinaia già realizzati in città dalla nostra Cooperativa in 40 anni di attività -commenta il presidente Pino Mandarano– Quest’ultimo intervento è stato realizzato con una particolare attenzione ai bisogni abitativi degli anziani, dei single e delle giovani coppie“.
Realizzati grazie agli incentivi dell’ecobonus 110%, i lavori ha permesso di recuperare un vecchio condominio nel centro di Carmagnola, “evitando così di utilizzare altro suolo“, sottolinea Mandarano.
Sono state abbattute tutte le barriere architettoniche; si è installato un nuovo ascensore prima inesistente; sono stati installati pannelli fotovoltaici ed è ora a disposizione dei soci residenti una colonnina di ricarica per le auto elettriche.
“Continuiamo a realizzare interventi che tengono conto delle difficoltà che molti hanno nel sostenere le onerose spese dell’abitazione, realizzando una costruzione capace di abbattere i consumi energetici e, soprattutto, mantenendo calmierato il canone di affitto“, conclude il presidente della Cooperativa Casa Insieme Quarta.