Rinnovato l’accordo tra Comune di Carmagnola e Amici di Wolf

671

Prosegue anche nel 2023 la collaborazione tra il Comune di Carmagnola e l’Associazione “Gli Amici di Wolf” per la tutela del benessere animale in città.

Gli Amici di Wolf Carmagnola
Anche nel 2023 l’Associazione “Gli Amici di Wolf” continuerà a occuparsi di sensibilizzare sulle adozioni dei cani abbandonati, oltre a occuparsi di iniziative per il benessere animale e supportare il canile comunale di Carmagnola (foto @ Facebook)

È stato rinnovato anche per il 2023 l’accordo di collaborazione tra il Comune di Carmagnola e l’Associazione “Gli Amici di Wolf”, a supporto del canile municipale e per la tutela del benessere animale in città.

La nuova convenzione -che non prevede alcuna spesa per le casse pubbliche- resta valida fino al 31 dicembre e riguarda innanzitutto i cani randagi e gli animali domestici, a partire da gatti e cani, vittime di incidenti o di malattie che siano rinvenuti su suolo pubblico e di proprietario sconosciuto.

Lavori in corso per il nuovo canile comunale di Carmagnola

Sono in svolgimento i lavori per la costruzione del nuovo canile comunale di Carmagnola, che sorgerà lungo via Racconigi grazie a un investimento di circa tre milioni di euro. È in attività il cantiere per realizzare il nuovo canile comunale… Leggi tutto Lavori in corso per il nuovo canile comunale di Carmagnola

In base all’accordo, i volontari dell’Associazione avranno accesso al canile, sia alle strutture amministrative che all’area adibita a rifugio, secondo quanto concordato con il gestore affidatario del servizio. Per motivi sanitari, non potranno invece entrare nel canile sanitario.

Tutte le attività dovranno essere svolte nel rispetto della normativa e delle prescrizioni eventualmente impartite dal Servizio Veterinario competente, con orari e modalità che non intralcino o ritardino le attività di gestione dell’impianto, non compromettano il benessere degli animali e non costituiscano pericolo per i volontari stessi, gli operatori addetti all’impianto e i terzi.

I volontari dovranno astenersi dal fornire ai cani alimenti, farmaci o altri materiali e dal compiere attività diverse da quelle stabilite, senza l’autorizzazione scritta del responsabile della struttura“, specificano dal Comune.

"Sempre più gatti da sfamare", appello delle Volontarie Attive di Carmagnola

Nuovo appello da parte delle Volontarie Attive di Carmagnola alla ricerca di aiuti per sfamare i tanti gatti di colonia che accudiscono. "Il conto delle pappe per sfamare i gatti di colonia continua a crescere e i negozi non riescono… Leggi tutto "Sempre più gatti da sfamare", appello delle Volontarie Attive di Carmagnola

L’Associazione potrà inoltre realizzare iniziative finalizzate alla sensibilizzazione di alunni delle scuole o di gruppi di popolazione per la prevenzione dell’abbandono degli animali da affezione, la promozione delle adozioni, la tutela del benessere animale, il rispetto dell’ambiente e più in generale per favorire un corretto rapporto tra l’uomo e l’animale e tutelare la biodiversità.

Il Comune, su richiesta motivata e nei limiti delle disponibilità, concederà all’Associazione
gratuitamente l’uso di aree pubbliche e delle attrezzature di cui dispone per la realizzazione di tali attività.

Settanta "quattrozampe" protagonisti alla Passeggiata della Lav Carmagnola

Grande successo per la "Passeggiata a sei zampe" 2022 organizzata dalla LAV di Carmagnola, durante la quale sono stati annunciati anche i vincitori del concorso fotografico. Erano una settantina, tutti splendidi, vispi e scodinzolanti, i "quattrozampe" protagonisti della 17esima edizione… Leggi tutto Settanta "quattrozampe" protagonisti alla Passeggiata della Lav Carmagnola

Infine, l’Associazione, in accordo con il gestore affidatario del servizio, fornisce supporto per la tutela degli animali rimasti senza padrone o comunque privi di tutela per morte senza eredi, ricovero ospedaliero in mancanza di parenti tenuti e altre situazioni di comprovata difficoltà.

I volontari saranno tenuti a indossare un distintivo, tesserino o simili (es. fascia al braccio) che ne consenta la agevole individuazione, oltre a rispettare la riservatezza dei dati personali di cui vengano a conoscenza nell’espletamento delle attività; previsto anche il divieto di percepire denaro per le prestazioni rese, salvo eventuali rimborsi.

L’autobus per cani in Alaska conquista i social