“Storie di vita e di cammini” a Carmagnola con Pro Natura e il Cai

657

Venerdì 17 febbraio Pro Natura e Cai Carmagnola organizzano la presentazione del volume “Tracce lungo il sentiero – Storie di vita e di cammini”, di Bruno Zaro.

cammini carmagnola
La copertina del libro “Tracce lungo il sentieri – Storie di vita e di cammini” che venerdì sera viene presentato in biblioteca a Carmagnola

Pro Natura il Cai di Carmagnola dedicano una serata ai cammini sparsi per l’Italia e per il mondo, ospitando Bruno Zaro, autore del libro “Tracce lungo il sentieri – Storie di vita e di cammini”.

L’incontro è in programma venerdì 17 febbraio 2023 alle ore 21 nella sala Solavaggione della biblioteca civica carmagnolese, in via Valobra 102 angolo piazza Sant’Agostino. La serata, a ingresso gratuito, ha il patrocinio del Comune di Carmagnola.

Pellegrini a Carmagnola sulle tracce di San Francesco di Assisi

Cai e Comune predispongono segnaletica e mappe per il Cammino di Assisi, percorso di 1.500 km che unisce la Francia ai luoghi francescani e che passa per Carmagnola.   Passa anche da Carmagnola il Cammino di Assisi, itinerario di pellegrinaggio… Leggi tutto Pellegrini a Carmagnola sulle tracce di San Francesco di Assisi

Il libro narra storie e emozioni dell’autore, nei suoi incroci con le persone incontrate lungo i sentieri della vita e quelli dei cammini affrontati, come il Cammino di Santiago, la Via Francigena, il Sentiero degli Dei e molti altri.

Descrive lo stesso Zaro: “Lo scritto è un racconto di storie, di quelle che ho camminato. Metaforicamente e realmente, tappa dopo tappa. Micro e macro storie che ho macinato passo dopo passo e che fanno un’unica storia: la mia. E in questa mia storia s’affacciano altre storie di vita, quelle di alcune persone che ho incrociato durante i cammini –chi per pochi istanti, chi per giorni interi– e quelle di chi mi ha accompagnato fin dall’inizio. Un reticolato di sentieri che si espande sotto il cielo carico di un’altra Storia, quella più grande di noi e che ingloba tutto ciò che è stato e che è: i rastrellamenti nazifascisti, vecchi e nuovi Partigiani, l’ETA, la dittatura di Ceausescu, gli Anni di Piombo, le difficoltà di chi emigra, le guerre di ieri e di oggi, i cambiamenti climaticiMa anche qualche lieto fine”.

Il carmagnolese Pg Salomone completa il Cammino Primitivo di Santiago

Pellegrinaggio in solitaria sul più duro dei cammini di Santiago, il “Primitivo”, per il carmagnolese Piero Giorgio Salomone. "O Asturia bella Asturia, sei più bella, e più dura", diceva nel 1539 Bartolomeo Fontana, il primo pellegrino a lasciare testimonianza scritta… Leggi tutto Il carmagnolese Pg Salomone completa il Cammino Primitivo di Santiago

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti