Servizio Civile 2023 con “Il Nodo” a Carmagnola e Villastellone

720

Il consorzio “Il Nodo” cerca undici volontari per il Servizio Civile Universale 2023 da impiegare a Carmagnola e a Villastellone. Aggiornamento del 9 febbraio: la scadenza del bando è prorogata al 20 febbraio 2023.

servzizio civile il nodo
Proposte di servizio civile a Carmagnola e Villastellone con il consorzio “Il Nodo” (foto @ Facebook)

Sono due i progetti di Servizio Civile Universale 2023 proposti da “Il Nodo”, consorzio di emanazione di Confcooperative Torino, rivolti a un totale di 11 volontari tra CarmagnolaVillastellone e Pinerolo.

Il primo progetto si terrà a Carmagnola e richiede l’impiego di cinque volontari per affiancare gli operatori del Consorzio in attività rivolte ad adulti con disagio e persone con disabilità (centro diurno e gruppo appartamento, mensa etica, sportello informativo).

La seconda proposta riguarda le sedi di Carmagnola, Villastellone e Pinerolo, ed è rivolta a sei volontari per fornire supporto alle attività di asilo nido, baby parking, doposcuola, comunità mamma-bambino.

Entrambi i progetti avranno una durata di 12 mesi, per un totale di 1145 ore (circa 25 ore settimanali) e si rivolgono a tutti i ragazzi e le ragazze di età compresa tra i 18 e i 28 anni compiuti. Le domande possono essere presentate entro e non oltre le ore 14 del 10 febbraio 2023.

Ulteriori informazioni e dettagli sono disponibili cliccando qui, telefonando ai numeri 011-4477223 e 011-4343181, o inviando un’email a ilnodo@confpiemontenord.coop.

Servizio civile universale 2023: due bandi della Città metropolitana di Torino

La Città metropolitana di Torino cerca 23 volontari per il Servizio civile universale 2023, da coinvolgere in sei differenti progetti della durata di un anno. La Città metropolitana di Torino lancia sei progetti di Servizio civile 2023, offrendo per un… Leggi tutto Servizio civile universale 2023: due bandi della Città metropolitana di Torino