L’Amministrazione comunale di Pancalieri informa che è nuovamente attivo il servizio prelievi al pensionato Regina Elena.
![Prelievi Regina Elena Pancalieri](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2023/01/Prelievi-Pancalieri.jpg)
Grazie ad una convenzione tra il Comune e l’Asl To5, a Pancalieri è nuovamente attivo il centro prelievi al pensionato Regina Elena. Il servizio verrà portato avanti in collaborazione con l’ente ospitante e con la Croce Rossa pancalierese che provvederà al trasporto delle provette al laboratorio analisi di Carmagnola.
Per effettuare il prelievo è obbligatorio prenotare entro le ore 12 del venerdì della settimana precedente, presentando: prescrizione del medico di base o del medico specialista, copia del codice fiscale (fronte/retro) e numero di cellulare.
La documentazione potrà essere consegnata in formato cartaceo all’infermeria del pensionato Regina Elena, con ingresso da via Pinerolo 61, oppure inviando copia di quanto richiesto all’indirizzo email prelievi@reginaelena.org.
“Dalle prenotazioni sono esclusi i prelievi programmati per i “PTI”, i cui utenti sono già in possesso delle etichette e del calendario di prenotazione”, fanno sapere dal Comune di Pancalieri.
I prelievi potranno essere effettuati il mercoledì dalle ore 7 alle 8:15 e saranno eseguiti dal personale infermieristico del pensionato.
“I referti potranno essere ritirati online sul portale della Regione Piemonte (con Spid o Carta d’Identità Elettronica) -concludono dal Comune di Pancalieri- A breve il personale amministrativo del pensionato Regina Elena, opportunamente autorizzato dall’Asl To5, sarà in grado di stampare e fornire direttamente su supporto cartaceo i referti degli esami eseguiti, facilitando in questo modo gli utenti privi di Spid o Carta d’Identità Elettronica”.