La Redazione de “Il Carmagnolese” ha scelto le principali notizie di Carmagnola e territorio relative agli ultimi dodici mesi, per ricordare gli avvenimenti del 2022 che si sta chiudendo.
![notizie carmagnola 2022](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2022/12/ilcarmagnolese-notizie-carmagnola-2022.png)
La Redazione de “Il Carmagnolese” ha scelto 50 notizie di Carmagnola e territorio relative agli ultimi dodici mesi, per ricordare il 2022 che si sta chiudendo.
Gennaio 2022
L’anno si apre ancora nel segno della pandemia, con una nuova ondata di contagi.
Per fare fronte ai ricoveri di pazienti colpiti dal Covid, la Regione sceglie nuovamente di “sacrificare” il Pronto Soccorso del San Lorenzo.
Intanto la Guardia di Finanza fa un blitz in municipio. Ed è subito polemica politica.
Come conseguenza indiretta della pandemia, molte attività risultano in crisi, tra cui la piscina comunale: in arrivo il “salvagente” dell’Amministrazione
Febbraio 2022
Ancora una volta il Carnevale viene drasticamente ridotto per fare fronte alla diffusione dei contagi.
È il momento di presentare i progetti per i fondi PNRR: tra quelli proposti da Carmagnola, l’idea di fare un teatro nell’ex chiesa di San Filippo.
In parallelo, continuano gli investimenti in videosorveglianza.
Nel frattempo, la Russia invade l’Ucraina. A Carmagnola, come in molte altre città d’Italia, scattano subito le manifestazioni contro la guerra.
Marzo 2022
Arrivano i primi segnali di normalità, con la conferma di due appunamenti molto sentiti: la Fiera di Primavera e “Ortoflora & Natura”, che quest’anno si terrà in centro.
Intanto arrivano nel Carmagnolese i primi profughi dall’Ucraina, grazie a una missione coordinata dall’ex sindaco di Villastellone, Davide Nicco.
L’Asl TO5 annuncia la chiusura del centro vaccinale degli Antichi Bastioni.
Nuovi fondi del PNRR arrivano sul territorio, per svariati progetti.
Aprile 2022
Si conclude con successo la missione umanitaria de “Il Carmagnolese”, condotta dal direttore Francesco Rasero e dall’attore Luca Chikovani, che permette di portare aiuti sanitari e alimentari in Ucraina e al confine polacco.
Inizia il conto alla rovescia per l’attivazione delle telecamere ZTL in centro.
Anche i musei carmagnolesi ripartono dopo la pandemia.
…e riapre il Pronto Soccorso cittadino.
Vengono confermate per tutto l’anno le navette che collegano il centro e la stazione con i principali borghi cittadini.
In occasione del 25 aprile, duro scontro tra ANPI e Amministrazione per il “Pranzo del Partigiano”.
Maggio 2022
Maggio si apre con una notizia attesa da tempo: il via libera da Roma alla tangenziale est di Carmagnola.
Intanto in Consiglio è polemica sul “Bosco Urbano”.
Un altro terreno di scontro tra Opposizione e Giunta è l’autovelox fisso tra Salsasio e Carignano.
In Vaticano, Papa Francesco proclama la prima Santa di Carmagnola: è madre Francesca Rubatto.
I residenti di via Sommariva denunciano il traffico a Santa Rita.
Giugno 2022
A giugno la seconda missione de “Il Carmagnolese” a favore dei rifugiati ucraini, svolta in collaborazione con eHabitat.it.
Il Comune riceve un risarcimento come Parte Civile nel processo Carminius
Il festival letterario Letti di Notte di Carmagnola fa segnare un grande successo anche nel 2022.
Elezioni amministrative in molti Comuni del Carmagnolese: a Racconigi la riconferma di Oderda avviene per una manciata di voti.
Successo per il progetto di rigenerazione urbana promosso da “Il Carmagnolese” tramite la Street Art.
Intanto è emergenza-siccità in Piemonte: a Carmagnola i parroci organizzano una processione fino a Po.
Luglio-Agosto 2022
Il Carmagnolese pubblica i redditi degli esponenti politici della città.
Il Tribunale di Asti apre un ufficio di prossimità nel municipio carmagnolese
Carmagnola entra a far parte dell’abbonamento integrato “Formula” per i trasporti pubblici regionali.
È ora di Fiera del Peperone, e non solo: annunciata un’edizione super anche per il Foro Festival, con tanti ospiti d’onore tra cui il dj Bob Sinclar.
Settembre 2022
Successo per la Fiera del Peperone 2022, che torna ai numeri pre-pandemia.
I sindacati chiedono rassicurazioni per il futuro della Teksid, principale industria cittadina.
Vengono nominati i nuovi Maestri del Gusto per il biennio 2023-2024: il territorio carmagnolese è ancora una volta protagonista.
Elezioni Politiche: anche a Carmagnola è boom per Fratelli d’Italia, con il centrodestra che prende il doppio dei consensi rispetto al centrosinistra. L’analisi del voto nazionale a livello cittadino.
Caro-energia e inflazione preoccupano commercianti e artigiani: un’inchiesta de “Il Carmagnolese” tra le aziende cittadine.
Ottobre 2022
I primi mesi di funzionamento delle telecamere per la ZTL portano migliaia di multe. E polemiche in Consiglio.
A Carmagnola scoppia un presunto scandalo legato al Reddito di Cittadinanza percepito indebitamente.
Intanto trapela una notizia quasi insperata: Carmagnola è fuori dai possibili siti in cui verrà costruito il Deposito nazionale delle scorie radioattive.
Affidato il progetto per la bonifica del sito inquinato ex Italdry alla Bossola.
Record di contributi alle famiglie con il Buono Sport comunale 2022.
Intanto nelle scuole superiori si risparmia sul riscaldamento, per evitare maxi-bollette: lo ha deciso la Città metropolitana di Torino.
Anche il Comune prende misure contro il caro-bollette, a partire dallo spegnimento di luci non necessarie.
Novembre 2022
Per rilanciare il settore zootecnico, il Comune pensa a far ripartire le aste dei vitellini al foro boario di piazza Italia.
L’ospedale San Lorenzo ospita una bella iniziativa per le donne malate di tumore.
A livello politico, scoppia la polemica sull’insediamento di un secondo polo logistico, dopo quello Lidl. Il centrosinistra insorge.
In vista del Natale, meno luminarie per fare fronte alla crisi energetica.
Dicembre 2022
La ricerca Eduscopio premia nuovamente le scuole del Carmagnolese.
I sindaci, a maggioranza, approvano il sito di Cambiano per il nuovo ospedale Asl TO5
L’Amministrazione rinuncia ai posti auto pubblici nel complesso “I Giardini”, non senza polemiche.
Passeranno nel Carmagnolese sia il Giro d’Italia 2023, a maggio, che il Tour de France, nell’estate 2024.
La prima nevicata dell’anno suscita polemiche sui social e tra le forze politiche.
Viene assegnato a Novarino e Boano il Delfino d’Oro 2022, massima onorificenza della Città di Carmagnola.
Con il nuovo anno, la comandante Creuso sarà sostituita al vertice della Polizia Locale di Carmagnola.
La Regione Piemonte, in chiusura d’anno, assegna al Distretto del Commercio di Carmagnola 250 mila euro per via Valobra e i negozi del centro storico.
Queste le principali notizie del 2022 a Carmagnola e dintorni selezionate dalla Redazione de “Il Carmagnolese”, che coglie l’occasione per augurare buon capodanno a tutti i lettori e le lettrici!