Il Museo della Seta di Racconigi propone un concorso a premi per sostenere le proprie attività. L’estrazione dei vincitori si terrà domenica 8 gennaio.
Tra i premi originali opere d’arte realizzate da Giancarlo Giordano, Rodolfo Allasia, Luisa Pignone, Jimmy e la Premiata Famiglia Rivoltella
A Racconigi il Museo della Seta propone un concorso a premi con l’obiettivo di sostenere le proprie attività.
“Per partecipare è necessario acquistare i biglietti di sottoscrizione al costo di 1 euro, entro l’8 gennaio 2023 –fanno sapere dal Museo- Tra i premi che si potranno vincere ci sono opere d’arte realizzate da Giancarlo Giordano, Rodolfo Allasia, Luisa Pignone, Jimmy e la Premiata Famiglia Rivoltella , un foulard dipinto a mano da roxiArt creazioni, tanti buoni spesa, creazioni in stoffa di Marisa Morina, gli immancabili prodotti a base di more di gelso di Terre della Seta e piantine di gelso per imparare ogni giorno a coltivare la gentilezza”.
Per acquistare un biglietto è necessario scrivere un messaggio privato alla pagina facebook o instagram del museo.
Il Comune di Racconigi invitato da Venezia a entrare in un nuovo itinerario culturale legato ai viaggi di Marco Polo verso l'Oriente. Proseguono a Racconigi le iniziative e i progetti volte a recuperare le tradizioni legate alla produzione della seta, della quale nei secoli scorsi la città sabauda è stato centro di primaria importanza. Dopo le mostre in castello dello scorso autunno, incentrate sul legame tra il Piemonte e il Giappone sorto grazie alla sericoltura, una manifestazione di interesse verso Racconigi è arrivata dalla città di Venezia, da qualche tempo al lavoro per un nuovo itinerario culturale europeo…. Leggi tutto Racconigi sulla “Via della seta” europea
Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti
È stata presentata la candidatura ufficiale della Città di Carmagnola al titolo di Capitale italiana del Libro 2026, prestigioso riconoscimento promosso dal Ministero della...
La Regione Piemonte ha diffuso una nota in cui riassume i risultati del sondaggio sulle linee del Servizio Ferroviario Metropolitano SFM4 e SFM7, condotto...
Carmagnola lancia un questionario per coinvolgere i cittadini e raccogliere idee e suggerimenti per la candidatura a Capitale italiana del libro 2026.
In vista della...