Voucher anziani in Piemonte con la misura “Scelta Sociale”

934

La Regione Piemonte destina 90 milioni di euro ad anziani, disabili e non autosufficienti: potranno essere utilizzati per domiciliarietà o residenzialità, sotto forma di voucher.

voucher anziani piemonte
Al via dal 2023 il nuovo sistema di voucher per anziani e disabili introdotto dalla Regione Piemonte

È stata presentata in Regione Piemonte la nuova misura per l’assistenza socio-sanitaria piemontese “Scelta Sociale”, con voucher mensili destinati ad anziani, disabili e persone non autosufficienti.

Si tratta di un contributo da 600 euro al mese, per 24 mesi rinnovabili, legate all’ISEE socio-sanitario (non superiore a 50mila euro o 65mila euro in caso di disabile minorenne) e alla priorità per punteggio sociale secondo le valutazioni delle unità socio-sanitarie competenti.

"Nipoti di Babbo Natale" alla Rsa Sereni Orizzonti di Carmagnola

Nella Rsa "Il Faggio" del gruppo Sereni Orizzonti di Carmagnola arrivano i "Nipoti di Babbo Natale", con regali speciali per gli ospiti anziani. Un Natale con il sorriso anche per gli ospiti della Residenza per anziani “Il Faggio” di Carmagnola, gestita dal… Leggi tutto "Nipoti di Babbo Natale" alla Rsa Sereni Orizzonti di Carmagnola

I voucher saranno assegnati tramite due bandi regionali: uno per la domiciliarietà e uno per la residenzialità a cui sarà possibile presentare domanda tramite la piattaforma online “Scelta Sociale”, che sarà attiva dall’inizio del 2023 su www.piemontetu.it.

Il beneficiario o la sua famiglia potranno poi scegliere di utilizzare il voucher per l’assistente familiare di cui si ha necessità (badante, infermiere, Ops, educatore) assunto in proprio o individuato e contrattualizzato da cooperative sociali o servizi socio assistenziali o agenzie di somministrazione di lavoro.

Oppure, per l’inserimento nella struttura residenziale socio-sanitaria preferita: RSA per anziani non autosufficienti, strutture per disabili RAF, comunità alloggio, gruppo appartamento, comunità di tipo familiare e socio assistenziali per disabili gravi.

Giornata Internazionale per le Persone con Disabilità, i dimenticati della pandemia

Scelta Sociale è una vera rivoluzione che dimostra la nostra volontà di mettere al centro la persona, insieme alla sua famiglia, i suoi bisogni e diritti, con la possibilità di scegliere liberamente su piattaforma internet se usare i soldi pubblici per l’assistente familiare che preferisce per le cure a casa o per la retta della struttura socio sanitaria più comoda: una scelta a portata di smartphone -commenta l’assessore regionale alle Politiche sociali, Maurizio MarroneLa misura interesserà coloro che attualmente non accedevano ad alcun tipo di contribuzione pubblica a sostegno di questi servizi, come ad esempio gli accreditati RSA non coperti da convenzione, oppure tante famiglie con disabili gravi a casa“.

Anziani per Carmagnola, aperte le domande per il bando 2023

Sono aperte, fino al 15 gennaio, le domande per partecipare all'edizione 2023 del progetto "Anziani per Carmagnola", con un contributo legato alla situazione economica. Torna anche nel 2023 il progetto "Anziani per Carmagnola", promosso dal Comune, che prevede la possibilità… Leggi tutto Anziani per Carmagnola, aperte le domande per il bando 2023