Monitoraggio Covid-19: lieve crescita del numero di positivi sul territorio

855

Il monitoraggio settimanale dei dati ufficiali della Regione Piemonte relativi ai contagi da Covid-19 indica un aumento del +5% del numero di positivi sul territorio del Carmagnolese.

numero di positivi al covid
Cresce del +5% rispetto a sette giorni fa il numero totale di positivi al Covid-19 nel territorio del Carmagnolese (fonte: Regione Piemonte)

Il numero di positivi al Covid-19 torna leggermente a salire sul territorio del Carmagnolese, portandosi a 973 casi complessivi (su un bacino di circa 130 mila abitanti).

In nessun Comune si registra, in ogni caso, un incremento al di sopra delle soglie di attenzione; in valore assoluto è a Carmagnola, Santena e Vinovo dove l’aumento risulta più considerevole in confronto alla settimana scorsa.

Qualità dell'aria nel Torinese, pubblicato il rapporto dell'Arpa 2021

L'Arpa Piemonte ha reso disponibile il rapporto sulla qualità dell'aria relativo al 2021 nell'area del Torinese. Risultati in miglioramento, ma situazione ancora critica per inquinanti come PM10, biossido di azoto e ozono. È stato pubblicato da Arpa Piemonte il rapporto… Leggi tutto Qualità dell'aria nel Torinese, pubblicato il rapporto dell'Arpa 2021

Questo il dettaglio Comune per Comune per quanto riguarda i positivi al Coronavirusdati ufficiali Regione Piemonte aggiornati alle 18:30 di domenica 4 dicembre 2022. Tra parentesi, la differenza percentuale settimanale in relazione alla popolazione residente rispetto alla rilevazione della settimana scorsa; in grassetto gli aumenti oltre lo 0,15% settimanale, in rosso i superamenti della soglia di allerta del +0,25% settimanale.

  • Carmagnola 175 (+0,06% della popolazione)
  • Vinovo 150 (+0,09% della popolazione)
  • Poirino 88 (-0,06% della popolazione)
  • Santena 86 (+0,13% della popolazione)
  • La Loggia 84 (+0,08% della popolazione)
  • Carignano 83 (invariato)
  • Racconigi 61 (+0,10% della popolazione)
  • Cambiano 50 (-0,08% della popolazione)
  • Villastellone 33 (+0,11% della popolazione)
  • Sommariva del Bosco 29 (-0,13% della popolazione)
  • Castagnole Piemonte 21 (+0,23% della popolazione)
  • Caramagna Piemonte 20 (invariato)
  • Casalgrasso 18 (+0,14% della popolazione)
  • Piobesi Torinese 15 (-0,18% della popolazione)
  • Pancalieri 14 (invariato)
  • Pralormo 13 (+0,21% della popolazione)
  • Osasio 8 (+0,22% della popolazione)
  • Lombriasco 8 (-0,38% della popolazione)
  • Ceresole d’Alba 6 (+0,05% della popolazione)
  • Virle 6 (-0,09% della popolazione)
  • Polonghera 5 (+0,09% della popolazione)

[Elaborazioni a cura della Redazione de “Il Carmagnolese”, su dati ufficiali della Regione Piemonte, riferite ai Comuni del territorio monitorati almeno settimanalmente a partire da settembre 2020 – Tutti i diritti riservati. Le percentuali fornite sono soggette a margine di errore e non rivestono alcun carattere di ufficialità]

Eduscopio 2022, bene le scuole superiori del territorio carmagnolese

La ricerca Eduscopio 2022 della Fondazione Agnelli premia ancora una volta le scuole del Carmagnolese: in Top Ten i licei del “Baldessano Roccati” di Carmagnola; bene anche il “Bobbio” di Carignano, l'Arimondi-Eula di Racconigi e l’Istituto salesiano “Don Bosco” di… Leggi tutto Eduscopio 2022, bene le scuole superiori del territorio carmagnolese

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti