Treno della Memoria 2023, la presentazione a Carmagnola

1010

Venerdì 4 a Carmagnola si terrà in biblioteca una presentazione per gli studenti superiori del progetto Treno della Memoria 2023.

treno della memoria 2023
Il 4 novembre in biblioteca si terrà la presentazione del Treno della Memoria 2023 per gli studenti delle scuole superiori di Carmagnola

Venerdì 4 novembre 2022 -alle ore 17:30 nella sala Solavaggione, al primo piano della biblioteca civica di Carmagnola, in via Valobra 102- si terrà la presentazione del Treno della Memoria 2023, che partirà tra gennaio e febbraio.

Si tratta di un’iniziativa rivolta agli studenti delle scuole superiori, nata nel 2004 come strumento di educazione alla cittadinanza attiva e per la costruzione di un comune sentirsi cittadini europei: prevede un viaggio a tema Shoah, a partire dal campo di sterminio nazisti di Auschwitz-Birkenau, in Polonia.

Cittadinanza onoraria di Carmagnola a Liliana Segre

Il Consiglio comunale di Carmagnola ha votato all'unanimità il conferimento della cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre. Il Consiglio comunale ha votato all'unanimità una mozione per il conferimento della cittadinanza onoraria di Carmagnola alla senatrice Liliana Segre, sopravvissuta all'orrore dei… Leggi tutto Cittadinanza onoraria di Carmagnola a Liliana Segre

«Affinché ciò che è stato non debba più ripetersi dobbiamo riconoscere le tracce dell’odio e dell’indifferenza già presenti nella realtà dell’oggi e contrastarle con il nostro impegno quotidiano», spiegano i promotori dell’iniziativa.

Per l’edizione 2023 vi sono due opzioni: la prima, della durata di sei giorni, a Cracovia (al prezzo di 350 euro); la seconda, di otto giorni, tra Berlino e Cracovia (410 euro). I costi sono ridotti grazie a un contributo di 500 euro erogato del Comune di Carmagnola.

I trasferimenti avvengono in bus; sono compresi pernottamenti in ostello con colazione, ingressi ai musei, pranzo al sacco, formazione e materiale didattico, assicurazione. Per maggiori informazioni, contattare Elena al 342-0621778.

A Poirino una panchina in memoria del campo di Mauthausen

È stata inaugurata nei giorni scorsi a Poirino una panchina in memoria della liberazione del campo di concentramento di Mauthausen. Nei giorni scorsi a Poirino si è tenuta l'inaugurazione della panchina in memoria della liberazione del campo di concentramento di… Leggi tutto A Poirino una panchina in memoria del campo di Mauthausen