Con l’Auser Carmagnola alla scoperta di Novara, tra gastronomia, storia e architettura

800

L’Auser di Carmagnola propone una gita a Novara, venerdì 14 ottobre, per scoprirne le bellezze turistiche e la gastronomia. Iscrizioni entro il 27 settembre.

gita carmagnola novara
La basilica di San Gaudenzio, a Novara, è la tappa principale della gita organizzata dall’Auser Carmagnola per il 14 ottobre prossimo (foto: Diocesi di Novara)

“Gastronomia a Novara con la basilica di San Gaudenzio” è il titolo della gita che l’Auser Carmagnola organizza per venerdì 14 ottobre 2022, aperta ai tesserati. Le iscrizioni si chiudono il 27 settembre.

La partenza è prevista alle ore 7 da piazza Olimpiadi, con viaggio in autobus Gran Turismo di Chiesa Viaggi. La prima tappa riguarderà la visita della basilica di San Gaudenzio, che fu edificata nel punto più alto della città dopo l’epidemia di peste del 1576, che miracolosamente non toccò Novara.

Auser Carmagnola: nel 2021 svolti 2500 servizi e percorsi 118 mila chilometri

Il presidente Giovanni Lanzarone ha presentato il bilancio consuntivo dell'Auser Carmagnola relativo al 2021, con 2.500 servizi e 118 mila chilometri percorsi dai volontari. Un momento dell'assemblea dell'Auser Carmagnola in cui è stato approvato il lusinghiero… Leggi tutto Auser Carmagnola: nel 2021 svolti 2500 servizi e percorsi 118 mila chilometri

L’edificio, progettato da Pellegrino Tibaldi, conserva gran parte della struttura originaria e subì una notevole modifica nel corso del 1800 per mano di Alessandro Antonelli, al quale si deve la monumentale facciata d’ingresso e la grande cupola che oggi caratterizza il panorama della città.

La bellezza dei decori interni e la complessità della sua architettura sono elementi pressoché unici al mondo -spiegano gli organizzatori del viaggio- Basti pensare che la cupola è stata realizzata creando tre cupole concentriche, un sistema che farebbe in modo, in caso di crollo, che la struttura collassi su se stessa senza danneggiare gli edifici vicini. Oppure basti guardare il campanile settecentesco alto 92 metri che svetta accanto alla cupola“.

L'Auser Carmagnola può contare su un nuovo mezzo per disabili

Inaugurato un nuovo mezzo, attrezzato per il trasporto di disabili, che va a rafforzare la flotta di veicoli a disposizione dei volontari dell'Auser di Carmagnola. Inaugurato ufficialmente il nuovo mezzo attrezzato a disposizione dell'Associazione Auser di… Leggi tutto L'Auser Carmagnola può contare su un nuovo mezzo per disabili

La giornata prosegue con una visita al centro della città e, a seguire, con il trasferimento al ristorante “Club della Paniscia”, dove è previsto il pranzo: il menù comprende una selezione di antipasti (salame della duja, fidighina, lardo speziato, salame cotto, prosciutto crudo, toma della Valsesia), la paniscia come primo, dessert della casa, acqua, vino e caffè.

Nel pomeriggio sosta in un caseificio di gorgonzola, con possibilità di acquisti di prodotti tipici. Il rientro a Carmagnola è previsto nel pomeriggio.

La quota di partecipazione è di 56 euro a persona, per un minimo di 40 partecipanti, o 64 euro a persona per almeno 30 partecipanti. Supplemento per salita alla cupola di 14 euro, da richiedere all’iscrizione, comprensivo di visita guidata ed elmetto di sicurezza.

Parte la missione pro-Ucraina de "Il Carmagnolese" e Auser Carmagnola

Parte oggi la missione organizzata da "Il Carmagnolese" , eHabitat e Auser Carmagnola, con il supporto di tanti sostenitori locali, per portare aiuti umanitari al confine tra Polonia e Ucraina. L'Auser Carmagnola ha messo a disposizione… Leggi tutto Parte la missione pro-Ucraina de "Il Carmagnolese" e Auser Carmagnola