Domenica 11 settembre si terrà a Racconigi lo spettacolo teatrale “Amunì”, con gli attori-detenuti del carcere di Saluzzo.
![Racconigi Amunì](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2022/09/Spettacolo-Racconigi.jpg)
Nella giornata di domenica 11 settembre, alle ore 21, la nuova area mercatale di Racconigi ospiterà lo spettacolo teatrale “Amunì”, con la regia di Grazia Isoardi e gli attori-detenuti del Carcere di Saluzzo.
“Lo spettacolo nasce dalla riflessione che i detenuti hanno fatto sul tema della paternità, dell’ essere contemporaneamente figli e padri, padri assenti e figli difficili, figli cresciuti senza padri non perché orfani ma perché privi di padri autorevoli e portatori di valori e delle responsabilità della vita –spiegano gli organizzatori– Ora questi figli vivono nell’attesa del ritorno alla libertà e nel frattempo, diventati loro stessi genitori, attendono il ritorno del padre proprio come Telemaco fece con Ulisse”.
E continuano: “Amunì” è la storia di nove fratelli che attraverso i giochi e i ricordi dell’infanzia ritornano a loro volta bambini. Pensieri di uomini reclusi, dubbi pieni di sensi di colpa e di responsabilità mancate, nostalgie di infanzie negate che prendono forma, sul palcoscenico, in un contesto di festa che ha il sapore amaro dell’assenza. E come Telemaco ha atteso il ritorno del padre, ha pregato affinché si ristabilisse nella sua casa la Legge, anche noi, oggi, guardiamo il mare aspettando che un padre possa ritornare“.