Per il proseguimento dei lavori lungo la tratta Trofarello-Fossano, dal 6 al 15 settembre non ci saranno treni a Carmagnola: previsti servizi sostitutivi con autobus. Al via il bonus trasporti 2022.
Dopo le chiusure temporanee alla linea ferroviaria già effettuate in estate, l’ultima a inizio agosto, Carmagnola sarà nuovamente senza treni da martedì 6 a giovedì 15 settembre 2022 compresi.
Lo ha annunciato RFI – Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS): “Proseguono gli interventi di potenziamento infrastrutturale sulla tratta Trofarello–Fossano, che include le linee ferroviarie Torino-Savona/Ventimiglia, Torino-Albenga/Imperia e Torino-Cuneo. Con un investimento complessivo di 13 milioni di euro, i lavori, suddivisi per fasi, consentiranno, una volta completati, il transito dei treni con il massimo carico trasportabile“.
Per consentire le attività di cantiere la circolazione ferroviaria delle linee citate, inclusi i servizi metropolitani, verranno sospesi; alcuni collegamenti saranno parzialmente sostituiti con bus.
Nello specifico, i treni della linea SFM 4 saranno sostituti con bus tra Trofarello e Alba; anche la linea SFM7 vedrà la presenza di un servizio di bus sostitutivi tra Trofarello e Fossano;
Sulla linea Torino-Cuneo/Savona/Ventimiglia attivi autobus tra Torino Porta Nuova e Fossano; per alcuni collegamenti da/per Ventimiglia sono previste modifiche agli orari di partenza e alle fermate.
Infine, nel weekend 9-10-11 settembre, i treni del mare da Torino Porta Nuova ad Albenga/Imperia effettueranno un percorso alternativo, con modifica dell’orario di partenza.
“Tutti i canali di vendita dell’impresa ferroviaria (anche online, ndr) e gli orari esposti nelle stazioni sono aggiornati con le nuove offerte“, fanno sapere da RFI.
Dal 1° settembre è intanto possibile richiedere il bonus trasporti 2022, istituito dal Governo per far fronte ai rincari, che consente sconti fino a 60 euro sugli abbonamenti per famiglie con reddito ISEE fino a 35 mila euro.