Covid, al via la quarta dose per gli over60 del Piemonte

909

Sono iniziate le preadesioni alla quarta dose del vaccino anti-Covid per le persone over60 residenti in Piemonte; è possibile rivolgersi anche in farmacia.

quarta dose over60 piemonte
Sono iniziate le preadesioni alla quarta dose del vaccino contro il Covid-19 per gli over60 del Piemonte [immagine di repertorio]
La Regione Piemonte ha dato il via alle preadesioni per la quarta dose del vaccino anti-Covid per gli over60 (persone di età compresa tra i 60 e i 79 anni).

Per accedere alla vaccinazione è necessario manifestare la propria adesione sul portale regionale www.ilPiemontetivaccina.it ed entro 10 giorni si riceverà l’SMS di convocazione in uno degli hub delle Asl. Attraverso il portale è anche possibile cambiare data e luogo dell’appuntamento.

Sul territorio dell’Asl TO5 sono attivi i seguenti centri vaccinali:

  • Palavaccini di Chieri, nei giorni di lunedì e venerdì, dalle 9 alle 12:30 e dalle 13 alle 15;
  • Ex Foro Boario di Moncalieri, il martedì e il giovedì, dalle 9 alle 12.30 e dalla 13 alle 15.

In alternativa, dopo aver preaderito sul portale, è possibile rivolgersi al proprio medico di famiglia se vaccinatore, oppure recarsi in una delle farmacie piemontesi che hanno manifestato la disponibilità e prenotare la dose.

Piemonte: prorogati al 15 settembre i vaccini anti-Covid nelle farmacie

La Regione ha prorogato al 15 settembre la somministrazione dei vaccini contro il Covid-19 nelle farmacie del Piemonte. A un anno dall'inizio della somministrazione nelle farmacie, la Regione Piemonte proroga al 15 settembre 2022 la possibilità di ricevere i vaccini… Leggi tutto Piemonte: prorogati al 15 settembre i vaccini anti-Covid nelle farmacie

Questo è l’elenco delle farmacie aderenti nel Carmagnolese:

  • Appendino a Carmagnola;
  • Don Bosco a Carmagnola;
  • Centrale a Cambiano;
  • Nuova a Cambiano;
  • Santa Rita a Candiolo;
  • Cossolo a Carignano;
  • Pozzati a Carignano;
  • Azienda Speciale Multiservizi a La Loggia;
  • Storica a La Loggia;
  • Marocchi a Poirino;
  • Scaglia a Pralormo;
  • Cavour a Santena;
  • Antica Farmacia del Bosco a Sommariva del Bosco;
  • Comunale a Villastellone;
  • Piumatti a Virle Piemonte;
  • Comunale a Vinovo.

Si ricorda che per ricevere la quarta dose (seconda booster) devono essere già trascorsi 120 giorni dall’ultima somministrazione o dalla positività al Covid. Gli over60 piemontesi che hanno già maturato i tempi sono oltre 620 mila.

Estate con il Covid? I contagi tornano a salire in tutto il territorio

A differenza degli ultimi due anni in questo periodo, questo inizio di estate 2022 vede i contagi da Covid-19 in risalita sul territorio del Carmagnolese: oggi i positivi sono 866, erano appena 27 dodici mesi fa. Il Covid-19 torna a… Leggi tutto Estate con il Covid? I contagi tornano a salire in tutto il territorio

Per quanto riguarda i fragili over12, come avvenuto finora, saranno invece le strutture che li hanno in cura a procedere alla convocazione diretta.

Finora in Piemonte sono state già somministrate oltre 280 mila quarte dosi alle platee autorizzate, ovvero immunodepressi, over80, fragili over60 e ospiti delle Rsa.

“Il Piemonte oggi è la Regione italiana con la percentuale più alta di quarte dosi già somministrate e siamo pronti a partire subito per rispondere con elasticità anche a questa nuova fase della campagna vaccinale, perché non ci siamo mai fermati -hanno dichiarano il presidente della Regione Alberto Cirio e l’assessore alla Sanità Luigi Genesio IcardiContinueremo a gestire la quarta dose come fatto con la terza, inviando un SMS agli aventi diritto. In questa prima fase, però, per rendere il sistema più efficace ed efficiente e venire incontro ai cittadini, dato che molti nel periodo di luglio e agosto saranno in vacanza e potrebbero non riuscire a rispettare l’appuntamento, abbiamo attivato una specifica preadesione che consentirà di ricevere la somministrazione entro 10 giorni, e in parallelo sarà possibile la prenotazione anche in farmacia oppure vaccinarsi dal proprio medico di famiglia, se vaccinatore”.

Asl TO5, dal 15 giugno al via la campagna di screening contro l’Epatite C

A partire dal 15 giugno inizia, nell’Asl TO5, la campagna di screening contro l’Epatite C, rivolta a tutti i cittadini residenti nati fra il 1° gennaio 1969 e il 31 dicembre 1989. Dal 15 giugno parte nei Comuni dell'Asl TO5… Leggi tutto Asl TO5, dal 15 giugno al via la campagna di screening contro l’Epatite C

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti