Estate con il Covid? I contagi tornano a salire in tutto il territorio

798

A differenza degli ultimi due anni in questo periodo, questo inizio di estate 2022 vede i contagi da Covid-19 in risalita sul territorio del Carmagnolese: oggi i positivi sono 866, erano appena 27 dodici mesi fa.

contagi covid estate
Nel territorio del Carmagnolese i contagi da Covid-19 sono oggi 866: la scorsa estate, alla stessa data, erano appena 27 (fonte: Regione Piemonte)

Il Covid-19 torna a diffondersi sul territorio del Carmagnolese, con 866 casi in totale, 175 in più rispetto a sette giorni fa, pari a un aumento settimanale del +25%: un dato in controtendenza rispetto allo stesso periodo degli scorsi due anni, nei quali l’estate aveva sempre rappresentato il picco negativo dei contagi.

I dati di questo inizio luglio, invece, sono differenti, anche se in molte più persone i sintomi risultano lievi e con poche complicazioni. Ma il confronto con il 2021 è impressionante: allora, al 4 luglio, i casi registrati erano appena 27.

Solo a Carmagnola città sono attualmente 147 i positivi e -per la prima volta dopo mesi- nessun Comune del territorio fa registrare il segno “meno”. Anzi: a Pralormo, Virle Piemonte, La Loggia e Piobesi Torinese la crescita settimanale dei contagi rispetto alla popolazione è nuovamente da “zona rossa” (applicando ovviamente i parametri del passato).

Carmagnola prega contro la siccità con una processione fino al Po

Si è svolto ieri sera, a San Michele di Carmagnola, il tradizionale rito delle Rogazioni, con preghiere all'Immacolata contro la siccità e una processione fino al greto del fiume Po. Il foto-racconto dell'evento. Centinaia di fedeli di Carmagnola si sono… Leggi tutto Carmagnola prega contro la siccità con una processione fino al Po

Questo il dettaglio Comune per Comune per quanto riguarda i positivi al Coronavirusdati ufficiali Regione Piemonte aggiornati alle 18:30 di domenica 3 luglio 2022. Tra parentesi, la differenza percentuale in relazione alla popolazione residente rispetto alla rilevazione di sette giorni fa; in grassetto gli aumenti oltre lo 0,15%, in rosso quelli che superano la soglia di allerta del +0,25% indicata dal Governo.

  • Carmagnola 147 (+0,09% della popolazione)
  • Vinovo 138 (+0,16% della popolazione)
  • La Loggia 86 (+0,26% della popolazione)
  • Santena 74 (+0,17% della popolazione)
  • Poirino 60 (+0,07% della popolazione)
  • Racconigi 52 (+0,14% della popolazione)
  • Carignano 52 (+0,01% della popolazione)
  • Sommariva del Bosco 42 (+0,12% della popolazione)
  • Cambiano 42 (+0,13% della popolazione)
  • Pralormo 32 (+0,58% della popolazione)
  • Villastellone 28 (+0,02% della popolazione)
  • Piobesi Torinese 18 (+0,26% della popolazione)
  • Caramagna Piemonte 18 (+0,13% della popolazione)
  • Castagnole Piemonte 18 (+0,09% della popolazione)
  • Casalgrasso 14 (+0,21% della popolazione)
  • Ceresole d’Alba 13 (+0,15% della popolazione)
  • Virle 10 (+0,44% della popolazione)
  • Pancalieri 9 (+0,15% della popolazione)
  • Lombriasco 7 (+0,10% della popolazione)
  • Polonghera 2 (+0,18% della popolazione)
  • Osasio 4 (invariato)

[Elaborazioni a cura dell’Osservatorio Covid-19 a cura della Redazione de “Il Carmagnolese”, su dati ufficiali della Regione Piemonte, riferite ai Comuni del territorio monitorati almeno settimanalmente a partire da settembre 2020 – Tutti i diritti riservati. Le percentuali fornite sono soggette a margine di errore e non rivestono alcun carattere di ufficialità]

Carmagnola, treni a singhiozzo: primo stop a partire da domani

Da lunedì 4 a giovedì 7 luglio 2022 niente treni a Carmagnola per lavori di manutenzione straordinaria e di potenziamento delle infrastrutture sulle linee Trofarello-Fossano e Carmagnola-Alba. Previsti bus sostitutivi. La circolazione ferroviaria a Carmagnola sarà nuovamente sospesa per quattro… Leggi tutto Carmagnola, treni a singhiozzo: primo stop a partire da domani