A Carignano l’evento conclusivo del progetto D.A.R.

760

Mercoledì 29 giugno, a Carignano, si conclude con un evento il progetto di sostegno alla domiciliarità D.A.R., realizzato dalle associazioni TraMe e Sintra, insieme al Comune e altri enti.

carignano d.a.r
A Carignano l’evento conclusivo del progetto D.A.R.

Si conclude mercoledì 29 giugno 2022, a Carignano, il progetto per il sostegno alla domiciliarità D.A.R., con un evento, alle ore 16, nella sala mostre del Comune, in via Frichieri 13.

L’iniziativa “Domiciliarità, Accoglienza e Rete” ha permesso la realizzazione di interventi di sostegno, volti a promuovere il benessere psicofisico delle persone più fragili, con servizi che hanno spaziato dalla cura della persona e della casa al supporto psicologico, dalle piccole manutenzioni domestiche ad interventi di trasporto e accompagnamento.

Il progetto è stato promosso e realizzato grazie al sostegno dalla Fondazione Compagnia di San Paolo e al contributo delle associazioni carignanesi TraMe e SINTRA onlus, in collaborazione con il Comune, il C.I.S.A. 31 e diversi altri partner del territorio (Parrocchia, Croce Rossa, SPI-CGIL – Lega 14 e associazione Nuova Armonia).

L'Associazione TraMe di Carignano lancia due progetti per aiutare gli anziani

L'Associazione TraMe di Carignano ha attivato due progetti dal titolo "Dare di più" e "Dare Smart" che hanno l'obiettivo di aiutare gli anziani e che si posizionano come un ampliamento dell'iniziativa "D.A.R.". L'Associazione TraMe di Carignano continua il suo impegno… Leggi tutto L'Associazione TraMe di Carignano lancia due progetti per aiutare gli anziani

L’équipe del progetto, composta da personale qualificato (O.S.S., psicologi, assistenti sociali, operatori di comunità, manutentori), ha permesso agli assistiti, spesso persone sole, di vivere all’interno della propria casa al meglio delle possibilità, ma anche, e soprattutto, ha cercato di incentivare la cultura della domiciliarità, nell’ottica di una Comunità che si prende cura di se stessa senza lasciare indietro nessuno.

Durante l’evento di mercoledì, i partner si confronteranno in una tavola rotonda dal titolo “Anziani e domiciliarità a Carignano”, nel corso della quale verranno presentati i risultati di esito e gli scenari futuri.

Dopo la tavola rotonda vi sarà la presentazione del laboratorio musicale “Non sono solo canzonette”, a cura dei professori E. Olivero e G. Piazza, al termine del quale seguirà un breve rinfresco.

La locandina dell’iniziativa è disponibile cliccando qui.

TraMe di Carignano si aggiudica il bando “Piemonte e Africa sub-sahariana”

L'associazione TraMe di Carignano, insieme al Comune di Chieri, ha vinto il bando “Piemonte e Africa sub-sahariana”, con un progetto agricolo e ambientale in Burkina Faso. Previste attività anche a Cambiano. È stato aggiudicato anche grazie al contributo dall'Associazione TraMe… Leggi tutto TraMe di Carignano si aggiudica il bando “Piemonte e Africa sub-sahariana”

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti