Dal 16 al 20 giugno a Carmagnola il festival Intrecci 2022, per parlare di intercultura, cambiamenti climatici e migrazioni.
![intrecci 2022 carmagnola](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2022/06/festival-intrecci-2022-carmagnola-1024x390.jpg)
Intrecci di storie, culture, relazioni, musica; un punto di vista trasversale e intergenerazionale per analizzare la complessità delle migrazioni: questi gli obiettivi e il nuovo sguardo che la quarta edizione del festival “Intrecci – Il mondo si incontra a Carmagnola” vuole condividere dal 16 al 20 giugno 2022, nelle sedi di Casa Frisco e del Circolo Arci Margot.
«In un momento storico dominato dalla guerra in Ucraina vogliamo provare a proiettarci oltre l’emergenza, per affrontare i grandi temi del prossimo decennio: il cambiamento climatico e le migrazioni -spiegano gli organizzatori- Argomenti complessi e veri, protagonisti della prima e dell’ultima giornata, affrontati con ospiti provenienti da mondi diversi: l’accoglienza con Sergio Durando, direttore della Pastorale Migrante di Torino; Ilda Curti, attivista, e Suad Omar, fondatrice di Almateatro, per finire con il giovane Giorgio Brizio, autore di “Non siamo tutti sulla stessa barca”».
Nelle giornate centrali sarà quindi possibile sperimentare la bellezza generata dall’incontro tra le culture: venerdì 17 musica con i balli folk tradizionali del gruppo Capezzuoli e Compagina; sabato 18 le performance dell’internazionale Urban Culture Rap e Reggae proposta da Original Artist; domenica 19 il sound degli Afrodream.
La moda e l’imprenditoria al femminile saranno protagoniste sempre la domenica, con la presentazione della nuova collezione Karmafashion, «un esempio di come moda, intercultura e attenzione all’impatto ambientale possano dialogare con successo».
L’arte e la sensibilità di raccontare a tutti e tutte sarà protagonista nella mostra fotografica ”Ritratti dal Mondo” di Giovanni Cappello. Tutte le serate saranno accompagnate dai tradizionali menù “Intrecci”, con ricette dal mondo, street food e cucina fusion.
Il programma completo è disponibile sulla pagina Facebook di Karmadonne.