Il progetto “Piazza Ragazzabile” è stato rinnovato anche per l’anno 2022 a Castagnole Piemonte: l’iniziativa è rivolta a giovani di età compresa tra i 14 e i 17 anni. La scadenza per presentare la domanda di iscrizione è il 27 giugno.
![castagnole piemonte piazza ragazzabile cisa31](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2022/06/piazzaragazzabile-1024x768.jpg)
Anche quest’anno il Comune di Castagnole Piemonte ripropone l’iniziativa “Piazza Ragazzabile”, promossa e sostenuta dal Consorzio socio-assistenziale Cisa31 e rivolta ai giovani con meno di diciotto anni.
“Piazza Ragazzabile” è un progetto dedicato ai ragazzi e alle ragazze di età compresa tra i 14 e il 17 anni, quindi a coloro che hanno frequentato il primo anno delle scuole superiori e non hanno ancora compiuto i diciotto anni. Visto il successo dell’edizione 2021 e la partecipazione attiva dei giovani che avevano aderito, l’Amministrazione castagnolese ha scelto di sostenere nuovamente questa iniziativa.
“La condivisione delle attività vuole favorire un’aggregazione sana tra i ragazzi, rendendoli maggiormente consapevoli dell’importanza del proprio paese, oltre all’acquisizione di competenze di ecologia urbana e abitudini e comportamenti corretti nel rispetto dell’ambiente -spiegano dal municipio di Castagnole- In tal modo i giovani potranno instaurare un positivo rapporto con la comunità, mediante una serie di azioni positive ed utili allo sviluppo di quest’ultima“.
L’idea è infatti quella di allestire una sorta di laboratorio di cittadinanza attiva, che favorisca l’aggregazione e la legalità, a favore della cura e della riqualificazione degli spazi urbani di pubblica utilità. Il progetto durerà tre settimane, a partire dal 4 luglio fino al 22 dello stesso mese; le attività verranno svolte dal lunedì al venerdì, in orario mattutino dalle 9 alle 12. Il ritrovo per i giovani castagnolesi è in piazza Cesare Battisti, dove ha sede il municipio.
Chi fosse interessato a partecipare a Piazza Ragazzabile dovrà presentare la domanda di iscrizione entro e non oltre lunedì 27 giugno: è possibile scaricare il modulo da compilare dal sito del Comune di Castagnole Piemonte, il quale sarà da consegnare direttamente agli uffici comunali insieme alle fotocopie della propria tessera sanitaria e della carta d’identità. Nel caso in cui pervenissero più domande dei posti disponibili, conteggiati in base al numero di educatori assegnati al Comune castagnolese, verrà stilata una graduatoria.