Il Comitato di cittadini “Vivi il centro storico” di Carmagnola interviene sulla ZTL, che da domani 1° maggio sarà sorvegliata dalle telecamere posizionate già da alcuni mesi nei principali punti di accesso: “renderla più visibile, anche tramite gli arredi urbani, e ampliarla fino a largo Vittorio Veneto”.
Mentre stanno per accendersi ufficialmente -da domani, domenica 1° maggio 2022- le telecamere per il controllo degli accessi alla ZTL di Carmagnola, il Comitato di cittadini “Vivi il centro storico” avanza alcune ulteriori proposte.
“Riteniamo molto positivo che l’Amministrazione abbia motivato la nuova ZTL con la necessità di incentivare la mobilità sostenibile, facilitare i pedoni e salvaguardare palazzi e monumenti –esordiscono dal Comitato- Anche la limitazione del traffico veicolare dopo le 20, inclusi i giorni feriali (in vigore fino al 2016) è molto positiva, non soltanto per i residenti, ma per tutti coloro che fruiscono del centro, oltre che per le attività sociali, ricreative e commerciali“.
Arrivano quindi le proposte per potenziare ulteriormente la Zona a Traffico Limitato: “L’area destinata a ZTL dovrebbe essere più percepibile, ad esempio posizionando arredo urbano in corrispondenza dei varchi e delle piazze: fioriere, segnaletica per siti storici e commerciali, porta-bici, eccetera“.
Ma non solo: “Un altro aspetto importante è la necessità di ampliare la ZTL a tutto il centro storico, includendo il primo tratto di via Valobra, con tutte le vie lateriali, a partire da largo Vittorio Veneto -ragionano dal Comitato- Questa zona è parte integrante del centro, sia per i siti storici presenti (Collegiata, Casa Cavassa) sia per la stretta conformità delle vie, tra le più inquinate“.
L’ultima segnalazione da parte dei residenti riguarda la sosta di veicoli in luoghi non idonei, spesso a motore acceso: “Capita frequentemente in molte aree, a partire da piazza Sant’Agostino, di fronte al monumento ai caduti, che è ormai diventato un parcheggio, così come il percorso per pedoni di via Gardezzana -concludono dal Comitato- Servono urgentemente cartelli e sanzioni. Molto bene quindi l’attuale ZTL, ma il nostro bel centro storico merita di più!“.