Il Comune di Castagnole Piemonte ha rinnovato la convenzione con la sezione chierese dell’ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), fino al 2024. Scopo del patto è la prevenzione del randagismo canino.
![castagnole piemonte canile enpa cani randagismo convenzione rinnovo](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2022/04/Enpa.jpg)
Il Comune di Castagnole Piemonte ha rinnovato per i prossimi tre anni la convenzione con la sezione chierese dell’ENPA (l’Ente Nazionale Protezione Animali), fino al 2024. Obiettivo del patto è la prevenzione del randagismo canino.
I servizi offerti in base al documento sottoscritto sono differenti: primo tra tutti la cattura e la custodia temporanea dei cani randagi in un canile sanitario; in più si aggiunge anche il soccorso dei cani ammalati e politraumatizzati e il servizio di canile come rifugio dopo un periodo di prima osservazione degli animali.
Il rinnovo della convenzione in questione prevede un impegno di spesa di circa seimila euro: la quota andrà a rimborsare le spese che la Città di Chieri e l’ENPA dovranno sostenere per il servizio di cattura e custodia cani da quest’anno fino al 2024.
La convenzione con l’ente è stata stipulata proprio in questi primi mesi del 2022, grazie ad una deliberazione della Giunta comunale; se ne è occupato il comandante Massimo Savino, responsabile del servizio.