Piobesi, presentato il programma per il 25 aprile

753

Presentato il programma per la giornata del 25 aprile di Piobesi Torinese, organizzato dal gruppo Alpini, dall’Associazione Combattenti e Reduci di Guerra e dall’Amministrazione comunale.

piobesi torinese gruppo alpini festa della liberazione 25 aprile combattenti reduci
Il gruppo Alpini di Piobesi Torinese si appresta a celebrare il 77° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo: la commemorazione dell’evento è stata organizzata con l’Associazione piobesina di Combattenti e Reduci e l’Amministrazione comunale (foto di Laura Cosso @ Il Carmagnolese)

Il 25 aprile ricorrerà il 77° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo: anche per il Comune di Piobesi Torinese è stata organizzata una giornata per ricordare la ricorrenza. L’appuntamento è stato curato nel suo programma dal gruppo Alpini di Piobesi, dall’Associazione locale dei Combattenti e Reduci di guerra e dall’Amministrazione comunale.

Ai festeggiamenti sono invitati a partecipare tutti i cittadini del paese. Alle ore 10:45, in piazza Giovanni XXIII, davanti alla chiesa parrocchiale, è fissato il ritrovo delle Associazioni con i loro vessilli e le loro bandiere: alle 11, infatti, inizierà la tradizionale messa in onore della giornata.

Una volta conclusa la celebrazione in chiesa si passerà a rendere onore alla lapide dei Caduti: verrà deposta la corona d’alloro sulla lapide in loro ricordo che si trova nel portico del municipio. A seguire inizierà il corteo, insieme alla Società Filarmonica Piobesina e alle majorettes, che porterà in piazza Primo Maggio dove è presente il Monumento degli Alpini.

Racconigi celebra il 77esimo anniversario della Liberazione

Sabato 23 aprile nel Comune di Racconigi verrà celebrato il 77esimo anniversario della Liberazione. Il Comune di Racconigi celebra la liberazione Dopo due anni di festeggiamenti in forma ridotta a causa della pandemia, sabato 23 aprile… Leggi tutto Racconigi celebra il 77esimo anniversario della Liberazione

É una ricorrenza per celebrare la libertà, in difesa della democrazia e dell’indipendenza e per esaltare la pace“, sottolineano i promotori dell’evento. “L’Amministrazione comunale si impegna a trasmettere i valori fondamentali della convivenza“, ricordano dal municipio piobesino nel presentare il programma per il 25 aprile.

Oltre al gruppo Alpini sarà anche presente l’Associazione locale dei Combattenti e Reduci di Guerra: è recente il rinnovo delle cariche del gruppo, avvenuto in questi primi mesi del 2022. Il presidente è Giovanni Franchino Barra, affiancato dal vicepresidente Antonino Pacotto; segretario è invece Felice Bertino, mentre il controllore dei conti è Gianmario Galfione.

A completare l’assetto dell’Associazione figurano inoltre i consiglieri: Carlo Bello, Lodovico Cosso, Natalina Dominici, Giuseppe Griffa, Luigi Mattiazzo e Bruno Santi. Infine madrina del gruppo è Teresa Alberto Dominici, meglio nota a tutti i piobesini come Gina, da sempre colonna portante del ristorante “La Stazione”.

Piobesi, installata la "Super Panchina" del Comitato di San Rocco

Il Comitato di San Rocco di Piobesi Torinese ha installato una panchina a fianco dell'omonima chiesa. Il gruppo procede anche con il restauro del dipinto "San Rocco e gli appestati", conservato nel luogo sacro. Il Comitato… Leggi tutto Piobesi, installata la "Super Panchina" del Comitato di San Rocco