Gli eventi a Carignano in occasione della festa della Liberazione

854

Il Comune di Carignano e la sezione ANPI locale organizzano una serie di eventi per celebrare la festa della Liberazione e i 75 anni dalla firma della Costituzione italiana.

carignano liberazione eventi
Il Comune e l’ANPI di Carignano si preparano alla celebrazione del 25 aprile con numerosi eventi (foto: Arci Nazionale @ Facebook)

In occasione del 77° anniversario della Liberazione e dei 75 anni dalla firma della Carta Costituzionale, avvenuta il 27 dicembre 1947, il Comune di Carignano e la Sezione “Caduti di Pilone Virle” dell’ANPI -in collaborazione con le Associazioni locali- propongono una mostra sulla Costituzione e diversi altri eventi.

Questo l’elenco delle iniziative in programma dal 20 aprile al 4 maggio 2022:

Mostra “Il vento della libertà – Dalla Resistenza alla Costituzione” 
L’esposizione verrà inaugurata nel Palazzo comunale mercoledì 20 aprile alle ore 18; sarà aperta al pubblico nei giorni feriali con orario 9-13 e 15-18, e sabato 24/4 dalle 9 alle 13.

Commemorazione della Liberazione
La cerimonia si svolgerà lunedì 25 aprile, alle ore 10, in piazza della Liberazione, alla presenza dell’Amministrazione comunale e delle Associazioni.

Concerto “Cantiamo la libertà”
L’esibizione si terrà sabato 30 aprile, alle ore 16, al parco di Villa Bona, a cura del Coro ANPI di Torino.

Conferenza “Una Carta di sogni e di realtà – La Costituzione a 75 anni dalla sua
promulgazione”

L’evento avrà luogo lunedì 2 maggio, alle ore 21, nella sala del Consiglio Comunale, con ospite l’avv. Francesca Paruzzo, ricercatrice in Diritto costituzionale.

Va online la mostra sul Giorno della Memoria di Carignano

Resta disponibile online la mostra virtuale organizzata dall'ANPI di Carignano per celebrare il Giorno della Memoria 2022. È stata particolamente apprezzata la mostra "La memoria rende liberi" organizzata dall’ANPI di Carignano e allestita in occasione del Giorno della Memoria 2022, così… Leggi tutto Va online la mostra sul Giorno della Memoria di Carignano