Covid: contagi ancora alti a Carmagnola e dintorni, ma i ricoveri sono pochi

943

Resta alto il dato dei contagi da Covid-19 nel Carmagnolese, ma i pazienti ricoverati al San Lorenzo di Carmagnola sono sempre meno.

contagi covid carmagnola
Il dato dei contagi da Covid-19 nella città di Carmagnola è tornato a salire, raggiungendo i 200 casi (fonte: Regione Piemonte)

Il Covid-19 fa sempre meno paura, anche se i contagi nell’area carmagnolese restano alti: grazie ai vaccini e alla presenza di varianti più leggere, infatti, l’ospedale San Lorenzo di Carmagnola conta un numero ridotto di pazienti ricoverati per Coronavirus. Vuote anche le terapie intensive a Chieri, sporadici i decessi.

Come detto, però, il dato relativo al numero di positivi non scende da diverse settimane, registrando anzi un lieve incremento da circa un mese a questa parte. Al momento sono 867 le persone colpite dal Covid in tutto il territorio carmagnolese, con 200 casi nella sola città di Carmagnola (+27% in 14 giorni).

Si tratta di dati paragonabili, in valore assoluto, a quelli dell’aprile 2021, quando però la situazione a livello ospedaliero era decisamente più allarmante e si stavano di poco allentando le misure da “zona rossa” prese a inizio primavera.

Un nuovo numero della Regione Piemonte per le informazioni sul Covid

Cambia il numero telefonico della Regione Piemonte dedicato alle informazioni sulle tematiche inerenti il Covid. È attivo in Piemonte il numero telefonico 011-5663169, nuovo strumento regionale utile a richiedere informazioni e chiarimenti sulle tematiche legate al Covid. Gestito dall’Asl "Città… Leggi tutto Un nuovo numero della Regione Piemonte per le informazioni sul Covid

Questo il dettaglio Comune per Comune per quanto riguarda i positivi al Coronavirusdati ufficiali Regione Piemonte aggiornati alle 18:30 di domenica 10 aprile 2022. Tra parentesi, la differenza percentuale in relazione alla popolazione residente rispetto a 14 giorni prima.

  • Carmagnola 200 (+0,15% della popolazione)
  • Vinovo 142 (+0,13% della popolazione)
  • Santena 71 (-0,11% della popolazione)
  • Carignano 67 (+0,17% della popolazione)
  • La Loggia 67 (-0,25% della popolazione)
  • Poirino 59 (-0,09% della popolazione)
  • Cambiano 46 (-0,05% della popolazione)
  • Sommariva del Bosco 45 (-0,09% della popolazione)
  • Racconigi 39 (-0,15% della popolazione)
  • Villastellone 30 (+0,09% della popolazione)
  • Castagnole Piemonte 22 (+0,23% della popolazione)
  • Casalgrasso 16 (+0,21% della popolazione)
  • Pralormo 13 (+0,16% della popolazione)
  • Caramagna Piemonte 11 (-0,16% della popolazione)
  • Ceresole d’Alba 10 (invariato)
  • Piobesi Torinese 10 (-0,13% della popolazione)
  • Virle 9 (+0,61% della popolazione)
  • Osasio 5 (invariato)
  • Pancalieri 3 (invariato)
  • Polonghera 2 (-0,45% della popolazione)
  • Lombriasco 0 (-0,19% della popolazione)

[Elaborazioni a cura della Redazione de “Il Carmagnolese” su dati ufficiali della Regione Piemonte riferite ai Comuni del territorio monitorati almeno settimanalmente a partire da settembre 2020 – Tutti i diritti riservati. Le percentuali fornite sono soggette a margine di errore e non rivestono alcun carattere di ufficialità]

Piemonte, Covid: le nuove regole attive da aprile per la scuola

Saranno adottate anche in Piemonte le nuove regole per la gestione del contagio da Covid-19 a scuola, attive dal 1° aprile 2022 (termine dello stato di emergenza): il personale scolastico non vaccinato verrà impiegato lontano dagli studenti. Con la conclusione… Leggi tutto Piemonte, Covid: le nuove regole attive da aprile per la scuola