A Casalgrasso la Protezione Civile organizza una raccolta per l’Ucraina

791

La Protezione Civile di Casalgrasso, in collaborazione con gli esercizi commerciali cittadini, ha organizzato una raccolta di viveri e beni di prima necessità per l’Ucraina.

Casalgrasso Protezione Civile Ucraina
I beni verranno caricati su tir e trasportati nel campo di accoglienza allestito da don Albano Allocco a 60 km dal confine con l’Ucraina

Nel Comune di Casalgrasso è stata organizzata, dalla Protezione Civile, in collaborazione con i commercianti locali, una raccolta di beni alimentari e di prima necessità per l’Ucraina.

“Sarà possibile recarsi in uno dei negozi che hanno aderito all’iniziativa, acquistare dei prodotti e lasciarli lì –fanno sapere gli organizzatori- I volontari della Protezione Civile si occuperanno di ritirare i prodotti e di consegnarli al Foresto di Cavallermaggiore, dove verranno caricati su tir e trasportati nel campo di accoglienza allestito da don Albano Allocco a 60 km dal confine con l’Ucraina”. 

Gli esercizi commerciali che hanno aderito all’iniziativa sono i seguenti: Ok Market, L’italiano, Carrefour, Panetteria Becchero, Non solo pane, Farmacia Tavella, La spiga d’oro, Caffè Kicco e La bottega del caffè. Al Mami bar di piazza Donatori è stato allestito un punto di raccolta per coloro che non possono acquistare negli esercizi casalgrassesi.

In arrivo nel Carmagnolese i primi 45 profughi dall'Ucraina

Diversi Comuni del Carmagnolese, tra cui quello di Carmagnola, hanno aderito all'iniziativa del consigliere regionale Davide Nicco a supporto profughi in fuga dall'Ucraina. I primi 45 arrivano in serata. E' in corso la missione organizzata e guidata dal consigliere regionale… Leggi tutto In arrivo nel Carmagnolese i primi 45 profughi dall'Ucraina

Si possono donare: cibi in scatola (no confezioni di vetro), alimenti per bambini a lunga conservazione, bende, disinfettanti, assorbenti, garze, cerotti, pannolini per adulti e bambini, stampelle, carrozzine e coperte.

Coloro che vogliono contribuire economicamente a pagare le spese di viaggio dei tir oppure ospitare profughi possono mettersi in contatto con i volontari: 333-8568178 (Roberto), 339-5273652 (Gianni), 328-4829553 (Alessandro) e 328-8639113 (Anna).

Si ricorda che anche quest’anno è possibile donare il 5×1000 alla Protezione civile di Casalgrasso; il codice fiscale da indicare nell’apposito spazio della propria dichiarazione dei redditi è 95024840043.

Commentano dall’associazione: “Con il vostro aiuto sarà più facile avere strumenti e uomini sempre aggiornati ed efficienti, per essere pronti a prestare immediata assistenza, in caso di necessità, nel quotidiano e in emergenza“. 

A Racconigi "Un'ora di silenzio per la pace" in Ucraina

Nella giornata di oggi, sabato 19 marzo, a Racconigi si terrà l'evento "Un'ora di silenzio per la pace", con l'obiettivo di sensibilizzare sul tema della guerra in Ucraina. Dopo la raccolta di beni di prima necessità della scorsa settimana, che… Leggi tutto A Racconigi "Un'ora di silenzio per la pace" in Ucraina