Sono aperte le candidature per nuove assunzioni in Citta metropolitana di Torino: disponibili 33 posti per il ruolo di tecnico mezzi meccanici e 6 posti da istruttore amministrativo o contabile, riservati a persone con disabilità. Le domande devono essere compilate online entro il 14 aprile.
![città metropolitana torino assunzioni](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2022/03/città-metropolitana-torino-assunzioni.jpeg)
La Città metropolitana di Torino annuncia nuove assunzioni tramite due bandi di concorso per l’assegnazione di 39 posti di lavoro.
Il primo bando contribuisce a rafforzare le attività della “Direzione Viabilità” attraverso la selezione di 33 unità di personale con il profilo professionale di tecnico mezzi meccanici (cat. “B”, posizione giuridica “B3”). È possibile presentare domanda cliccando qui.
Le mansioni previste sono le seguenti: manutenzione, cura e ripristino delle adeguate condizioni del manto stradale e delle pertinenze stradali; conduzione di autocarri, mezzi speciali, autoarticolati, macchine operatrici, sgombraneve, ecc.; cura dell’efficienza, della pulizia e dell’ordinaria manutenzione dei mezzi in dotazione; esecuzione di interventi di pronto intervento e di manutenzione, attività finalizzate all’erogazione del servizio di sgombero neve e spargimento del sale, durante la stagione invernale; operazioni di sfalcio erba, decespugliamento, smaltimento dell’erba, taglio e modellamento dei cespugli e dei rovi.
Il secondo bando -riservato alle persone con disabilità– prevede l’assunzione a tempo indeterminato per 6 unità nel profilo professionale di istruttore amministrativo o contabile (cat. C).
“Finalmente abbiamo la possibilità di rafforzare l’organico della Città metropolitana, da tempo in sofferenza -commenta il vicesindaco Jacopo Suppo– Soprattutto per quanto riguarda la viabilità, settore nevralgico per le competenze del nostro ente di area vasta e il cui lavoro sul territorio è fondamentale per garantire la sicurezza dei cittadini e la mobilità”.
Le domande di partecipazione possono essere formulate esclusivamente in forma telematica, entro le ore 12 del 12 aprile 2022. Per questo motivo, è necessario disporre dello Spid.