Carignano e Politecnico collaborano per l’ex lanificio Bona

1104

Il Comune di Carignano ha avviato una collaborazione con il Politecnico di Torino: all’università torinese è stata affidata la redazione del piano di fattibilità per il recupero dell’ex lanificio Bona.

politecnico-carignano-lanificio-bona
Il Comune carignanese e il Politecnico collaborano per l’ex lanificio Bona

Il Comune di Carignano ha affidato al Politecnico di Torino la redazione del piano di fattibilità per il recupero di una parte dello spazio dell’ex lanificio Bona.

Come previsto nel programma di governo 2021-2026, obiettivo finale dell’Amministrazione Albertino è quello di attuare un recupero e una rigenerazione urbana ed edilizia della struttura ormai abbandonata, trasformandola in spazi culturali, sociali e di co-working, in cui è possibile favorire l’aggregazione e la coesione sociale.

Il costo dell’affidamento è pari a 15 mila euro, oltre IVA.

PNRR: Carignano propone quattro progetti per 18 milioni di euro

Il Comune di Carignano ha richiesto 18 milioni di euro di fondi PNRR per finanziare quattro progetti per la rigenerazione urbana, partecipando a un piano integrato che coinvolge numerosi altri Comuni del territorio. Sono quattro i progetti che il Comune… Leggi tutto PNRR: Carignano propone quattro progetti per 18 milioni di euro