Un eco-manga “made in Italy” per l’Aperilibro Ragazzi di Carmagnola

881

Venerdì 11 marzo alla Soms Bussone di Carmagnola si raccontano “Le avventure di Mia”, un eco-manga italiano: le autrici ospiti dell’Aperilibro Ragazzi di marzo.

eco manga i viaggi di mia aperilbro ragazzi carmagnola
L’eco-manga “I viaggi di Mia” all’ Aperilbro Ragazzi di marzo a Carmagnola

Un eco-manga sarà protagonista, venerdì 11, dell’appuntamento con l’Aperilibro Ragazzi di marzo, a cura del Gruppo di Lettura Carmagnola. L’evento si terrà dalle 19:30 nella location di Casa Cavassa, con cena alla Locanda del Bussone e presentazione, dalle 21, nel salone nobiliare al primo piano.

“Le avventure di Mia” è una serie che si sviluppa in quattro volumi, ciascuno ambientato in un elemento della natura: terra, acqua, aria e sottosuolo. Ogni volume racchiude sei avventure legate tra loro attraverso cui la protagonista, divertendosi e chiacchierando con inattesi compagni di viaggio, impara moltissimo sull’ecosistema e sulla biodiversità e apprende i punti dell’Agenda Onu 2030 legati al rispetto del pianeta.

Obiettivi di Sviluppo Sostenibile: l’impegno delle Nazioni Unite per salvare il Pianeta entro il 2030

Mia è una ragazzina italiana di seconda generazione, afro-bresciana (o brescio-africana, come si diverte a dire), cocciuta e curiosa, che ha da poco compiuto 11 anni. Si trova nel bel mezzo del lockdown per Covid-19, sommersa da dubbi e domande sulla strana situazione.

Una notte un pipistrello dagli occhi grandi e teneri a invita a fare un viaggio per toccare con mano come stanno davvero le cose in natura, scoprire quanto la Terra sia fantastica, abitata da piante e creature affascinanti, che cooperano tra loro attraverso meccanismiincredibili.

Inizia alla grande il 2022 del Gruppo di Lettura Carmagnola

Il Gruppo di Lettura Carmagnola annuncia ben 15 appuntamenti in programma da gennaio a maggio 2022. Quindici appuntamenti, tre per ogni mese da gennaio a maggio, per poi dare il via all'edizione 2022 di “Letti di Notte”: è questo il… Leggi tutto Inizia alla grande il 2022 del Gruppo di Lettura Carmagnola

“Le avventure di Mia” sono scritte a quattro mani da Carola Benedetto, indologa, autrice e regista, e da Luciana Ciliento, traduttrice e interprete, condirettrice del festival “Per sentieri eremiganti”; insieme hanno pubblicato anche “La terra non è mai sporca” e “Storie per ragazze e ragazzi che vogliono salvare il mondo”.

L’illustratore è Marco Albiero, che ha disegnato per serie quali Sailor Moon, Holly&Benji, Mila&Shiro, Roky Joe, Principessa Sissi, Totally Spies, Gormiti, Blue Dragon, Tom&Jerry, Scooby Doo, Dragon Ball e tanti altri.

Al via le attività del progetto "Biblioteca sotto l'albero" a Carmagnola

Al via a Carmagnola il progetto “La Biblioteca sotto l'albero”, nell'ambito del bando nazionale "Città che legge": libri nei negozi, eventi e una casetta dedicata alla lettura nel parco di Cascina Vigna. Sono partite a Carmagnola le attività del progetto… Leggi tutto Al via le attività del progetto "Biblioteca sotto l'albero" a Carmagnola

«Con il prezioso aiuto delle docenti, la formula di questo Aperilibro è stata studiata per mettere al centro della serata gli studenti delle scuole medie -spiegano gli organizzatori- Chi vorrà potrà cenare, con un menù a base di hamburger, patate al forno e bibita; in caso contrario l’incontro delle ore 21 sarà accessibile anche a chi non cena, fino a esaurimento posti».

Il costo della serata è di 10 euro; solo presentazione 1 euro. Prenotazione obbligatoria al 392-5938504.

Dark Fang, la vampira Valla eroina a fumetti contro i cambiamenti climatici e l’industria dei combustibili fossili