Fondi PNRR, Osasio presenta tre interventi per oltre due milioni di euro

821

Sono tre gli interventi presentati da Osasio all’interno del progetto integrato di rigenerazione urbana da 80 milioni euro, che ha l’obiettivo di accedere alle risorse PNRR. I lavori riguarderanno la ex casa parrocchiale, gli impianti sportivi e la sistemazione della strada davanti al cimitero comunale, con il completamento della pista ciclo-pedonale.

osasio comune pnrr
Il Comune di Osasio ha presentato tre interventi, all’interno di un progetto integrato che vede coinvolti numerosi altri comuni del territorio, per accedere ai fondi del PNRR (foto di Francesco Rasero @ Il Carmagnolese)

Il Comune di Osasio rientra nel gruppo di Amministrazioni che, con Carmagnola capofila, hanno presentato un progetto di rigenerazione urbana da 80 milioni di euro, con l’obiettivo di accedere ai fondi del PNRR. Il progetto si chiama “4I – Inclusivo, Integrato, Innovativo, Insieme” e all’interno sono compresi ben tre interventi per il territorio osasiese.

Osasio ha presentato i propri progetti in condivisione con il Comune di Lombriasco: in tutto i cinque interventi necessitano di una cifra totale di oltre cinque milioni di euro per essere portati a termine.

L’idea alla base del progetto “4I – Inclusivo, Integrato, Innovativo, Insieme” è di “trasformare i territori vulnerabili in città smart e sostenibili, limitando il consumo di suolo edificabile attraverso l’instaurazione di sinergie di pianificazione tra il Comune capofila e i Comuni limitrofi più piccoli -si legge nel documento dello studio- L’obiettivo è il recupero di aree e spazi urbani già esistenti per migliorare la qualità della vita“.

Fondi PNRR: Carmagnola capofila di un progetto da 80 milioni

Il Comune di Carmagnola è capofila del progetto di rigenerazione urbana "4I – Inclusivo, Integrato, Innovativo, Insieme", che coinvolge numerosi Comuni del territorio: richiesti 80 milioni di euro di fondi PNRR. Circa 80 milioni di fondi del PNRR potrebbero arrivare… Leggi tutto Fondi PNRR: Carmagnola capofila di un progetto da 80 milioni

Il primo progetto presentato dal Comune di Osasio riguarda il restauro dell’edificio comunale sito in via Verrua nel centro del paese (un milione e mezzo di euro): si tratta dell’ex casa parrocchiale, acquisita dal Comune a fine 2021 al costo di 80 mila euro. L’obiettivo di questo intervento è di trasformare lo stabile, ora di proprietà comunale, in una residenza per anziani autosufficienti: “Si vogliono creare dieci mini-alloggi completamente arredati, accompagnati dalla presenza di servizi quali una mensa, spazi ricreativi e un centro medico a servizio dei residenti -si legge nel documento- Il restauro si prefigge di sistemare anche le aree esterne con la creazione di portici e verde urbano per gli anziani e i giovani, al fine di favorire l’incontro e lo scambio culturale“.

Il Comune di Osasio ha acquistato la casa parrocchiale per 90 mila euro

Il Comune di Osasio ha acquistato la casa parrocchiale del paese: il suo valore è di 90 mila euro, e, se verrà rispettata l'idea iniziale, verrà trasformata in una residenza per anziani autosufficienti. Il Comune di Osasio ha completato l'acquisto… Leggi tutto Il Comune di Osasio ha acquistato la casa parrocchiale per 90 mila euro

Il secondo intervento invece riguarda il potenziamento degli impianti sportivi comunali che si trovano in via Peschiere (oltre 500 mila euro): “L’obiettivo è di rendere quest’area un vero e proprio polo per attività sportive, manifestazioni, feste, mostre e incontri pubblici -spiega l’Amministrazione- La nuova palestra sarà realizzata sviluppando il criterio della massima flessibilità degli spazi interni, in modo da garantire l’adattabilità alle mutevoli esigenze richieste“.

La Smash Tennis School gestirà gli impianti sportivi di Osasio

Il Comune di Osasio ha individuato il nuovo gestore per gli impianti sportivi del paese, con annesso bar, dopo mesi di ricerca tramite bando: sarà l'Asd Smash Tennis School di Vinovo. Dopo mesi di tentativi non andati a buon fine… Leggi tutto La Smash Tennis School gestirà gli impianti sportivi di Osasio

L’ultimo progetto pone l’attenzione invece sulla mobilità dolce e sulla viabilità: il Comune di Osasio ha infatti previsto di completare la pista pedonale già presente nell’abitato e sistemare la strada che permette di accedere al cimitero comunale (un milione di euro).

Tutti e tre i progetti pensati per il territorio di Osasio presentano tempistiche simili: entro marzo 2023 si stima che si possa procedere alla progettazione esecutiva; entro la fine dello stesso anno verrebbero quindi affidati i lavori tramite gara. I cantieri partirebbero poi nel 2025, mentre per l’anno successivo sarebbero previsti il collaudo e la funzionalità delle tre nuove opere.

Pista ciclabile e nuova rotatoria in progetto a Osasio

A Osasio individuata la ditta che si occuperà della progettazione della pista ciclabile e della nuova rotatoria, per un accesso sicuro al camposanto del paese. A Osasio prosegue l'iter per i lavori atti a realizzare una rotatoria in prossimità del cimitero… Leggi tutto Pista ciclabile e nuova rotatoria in progetto a Osasio