Oltre tre milioni per la sicurezza di edifici e del territorio di Carmagnola

635

Il Comune di Carmagnola ha presentato progetti per più di tre milioni di euro al Ministero dell’Interno per opere di messa in sicurezza del territorio e degli edifici pubblici, a partire dalla scuola materna di Zona Lame.

sicurezza edifici territorio carmagnola
Per la ristrutturazione e riqualificazione energetica della scuola materna di Zona Lame il Comune di Carmagnola ha presentato al Ministero dell’Interno un progetto da un milione di euro; il totale del contributo richiesto supera i tre milioni

Quattro progetti sono stati presentati dal Comune di Carmagnola al Ministero dell’Interno con la richiesta di un contributo totale di 3,13 milioni di euro per “investimenti relativi alle opere di mezza in sicurezza degli edifici e del territorio“.

Le opere previste dall’Amministrazione Gaveglio sono le seguenti:

  • Ristrutturazione e riqualificazione energetica dell’edificio che ospita la scuola materna “J. Mirò”, in via Lanzo (Zona Lame): un milione di euro.
  • Manutenzione straordinaria e messa in sicurezza idraulica del torrente Meletta, con rimozione dei sedimenti presenti, potenziamento di alcune protezioni spondali e ricalibratura di alcune sezioni dell’alveo: 705 mila euro.
  • Messa in sicurezza e adeguamento strutturale del ponte di strada Campagnino, sempre sul Meletta, con consolidamento delle fondazioni, rinforzo delle travi, nuove barriere di sicurezza e micro-pali: 710 mila euro.
  • Adeguamento strutturale e messa in sicurezza dei cavalcaferrovia di via Case Nuove, a San Giovanni, e di via Molinasso, con posa di nuovi tiranti e adeguati ritegni sismici laterali: 710 mila euro

Fondi PNRR: Carmagnola capofila di un progetto da 80 milioni

Il Comune di Carmagnola è capofila del progetto di rigenerazione urbana "4I – Inclusivo, Integrato, Innovativo, Insieme", che coinvolge numerosi Comuni del territorio: richiesti 80 milioni di euro di fondi PNRR. Circa 80 milioni di fondi del PNRR potrebbero arrivare… Leggi tutto Fondi PNRR: Carmagnola capofila di un progetto da 80 milioni

La cifra si somma al 1.870.000 euro già concessi dal Governo nel 2021, per un totale di cinque milioni di euro, il massimo che Carmagnola può richiedere in base alla propria fascia demografica.

Stiamo continuando a lavorare per portare in città quante più risorse possibili, in modo da realizzare considerevoli opere a servizio dei carmagnolesi e a tutela della pubblica sicurezza“, commenta soddisfatto il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici, Alessandro Cammarata.

Dal PNRR in arrivo 5 milioni di euro a Carmagnola per la rigenerazione urbana

Il Ministero dell’Interno ha annunciato l'arrivo di cinque milioni di euro al Comune di Carmagnola: si tratta di fondi PNRR per tre grandi interventi di rigenerazione urbana. Grazie a cinque milioni di euro, derivanti dai fondi del PNRR "volti alla… Leggi tutto Dal PNRR in arrivo 5 milioni di euro a Carmagnola per la rigenerazione urbana