Domenico La Mura: “Commercio e manifestazioni a Carmagnola, il segreto è la sinergia”

1322

Parla Domenico ‘Mimmo’ La Mura, neo-assessore di Forza Italia del Comune di Carmagnola a cui sono state affidate due deleghe di peso: “serve sinergia tra Commercio e manifestazioni”.

Domenico "Mimmo" La Mura
Domenico “Mimmo” La Mura, assessore a Commercio e Manifestazioni del Comune di Carmagnola

“Il Carmagnolese” prosegue con le interviste ai componenti della nuova Giunta Gaveglio, per approfondire il programma, le idee e le proposte di ciascun Assessorato: questo mese parla Domenico ‘Mimmo’ La Mura, neo-ingresso nell’Esecutivo cittadino in rappresentanza di Forza Italia, dopo una lunga esperienza in Consiglio comunale.

Una delle sue due deleghe è quella al Commercio, ambito che è storicamente strategico nell’economia cittadina. Quali sono le priorità di questo mandato?
Di recente la Regione Piemonte ha investito nella creazione dei cosiddetti “Distretti del Commercio”, che riteniamo essere uno strumento-chiave per supportare il rilancio e la valorizzazione di questo settore a livello locale. Carmagnola, grazie anche alla collaborazione con Ascom, è infatti risultata tra le prime città in tutto il Piemonte che è riuscita ad attivare questo strumento e ora stiamo lavorando a pieno regime per svilupparlo. Ne abbiamo già definita l’organizzazione, è stato approvato il logo e sono stati messi in piedi i primi progetti operativi. Nelle prossime settimane verrà anche formalizzato il nome del manager pubblico che gestirà la struttura.

Definita l'organizzazione del Distretto del Commercio di Carmagnola

La Giunta Gaveglio ha approvato i documenti formali per la nascita del Distretto del Commercio di Carmagnola: vi saranno una Cabina di Regia e un manager, con il compito di coordinare le attività, oltre alla Consulta delle Attività produttive e… Leggi tutto Definita l'organizzazione del Distretto del Commercio di Carmagnola

In cosa consistono questi progetti e qual è la filosofia che guiderà l’azione del Distretto del Commercio carmagnolese?
Il Distretto è uno strumento al disposizione del territorio per ascoltare le esigenze e i bisogni delle imprese, ma anche dei consumatori e degli altri attori locali: analizza i punti di forza e le opportunità da sviluppare e, partendo da questo, elabora azioni comuni per attrarre utenza. Interviene su più ambiti: dalla rigenerazione urbana al marketing territoriale, dai servizi per le imprese alle semplificazioni amministrative, oltre alla comunicazione e alla ricerca di fondi per portare avanti i vari progetti. Tra questi vi è la riqualificazione dell’asse commerciale di via Valobra, per il quale è stato impegnato il primo contributo regionale da 50 mila euro, investendo su un nuovo sistema di illuminazione. Altri interventi a cui stiamo già lavorando riguardano il contrasto della cosiddetta “desertificazione commerciale”, con soluzioni innovative per i locali sfitti, e l’integrazione con il turismo. Ma anche l’innovazione digitale delle micro-imprese, tramite azioni specifiche di formazione e informazione, e l’educazione al consumo, partendo dalle scuole.

Locali sfitti a Carmagnola, un piano contro la desertificazione commerciale

Una delle prime attività del nuovo Distretto del Commercio di Carmagnola riguarda il contrasto alla desertificazione commerciale, intervenendo sul locali sfitti. Leggi tutto Carmagnola, nuova Giunta Gaveglio: tutte le deleghe agli assessori