Cresce il progetto dei murales nato a Castagnole

1250

Novità per il progetto “Museo a cielo aperto” di cui Castagnole Piemonte è capofila: è nata la pagina social per aggiornare i cittadini del territorio sui progressi dell’iniziativa, che ha come scopo la realizzazione di murales per creare un percorso culturale e turistico. Le opere sono basate sulla Costituzione Italiana.

castagnole piemonte murale giro italia
Il murale realizzato a Castagnole Piemonte per il progetto “Museo a cielo aperto”, in occasione del passaggio del Giro d’Italia nel 2021 fonte foto: Comune di Castagnole Piemonte)

Il progetto “Museo a cielo aperto” continua a crescere: dopo la realizzazione dei murales a Castagnole Piemonte e a Piobesi Torinese, si aggiunge anche quello di Scalenghe.

L’ultima novità del progetto, ispirato alla Costituzione Italiana, è la creazione di una pagina Facebook per presentare il progetto ad un ampio pubblico, oltre ad aggiornarlo sui progressi dell’iniziativa. Obiettivo dell’opera è di creare un percorso di murales a scopo turistico.

Museo a cielo aperto” è il nome dato ad un’iniziativa artistica nata tra differenti Comuni, il cui capofila è quello di Castagnole Piemonte; al progetto collabora anche l’Associazione Monkeys Evolution.

Jorit, a Taranto il murale con il volto di Giorgio Di Ponzio, morto a soli 15 anni

L’obiettivo è la realizzazione di murales negli abitati aderenti: le opere devono avere come tema uno o più articoli della Costituzione Italiana. “Questo progetto nasce dall’unione e dalla voglia di alcuni Comuni della cintura di Torino di formare, attraverso progetti di riqualificazione urbana, un percorso artistico e culturale, che, grazie al reinserimento dell’educazione civica come materia scolastica, ha come filo conduttore la Costituzione Italiana -è la spiegazione dell’opera sulla pagina social dell’iniziativa “Museo a cielo aperto”- Sono stati creati i primi lavori di un programma che vorrebbe coinvolto un sempre maggiore numero di Comuni per formare una rete turistica, culturale e artistica, che sia capace di riqualificare e valorizzare al meglio il nostro territorio“.

Castagnole in fermento per il Giro d'Italia, arriva il "Museo a cielo aperto"